Corso di Laurea in Biotecnologie

ll Corso di Laurea in BiotecnologieÌýè costruito per aiutarti ad accedere al mondo del lavoro o a studi di livello superiore. Il corso di Laurea ha come obiettivo la formazione di laureati in grado di comprendere e analizzare fenomeni biologici con un’ottica interdisciplinare mirata al trasferimento tecnologico, alla creazione di prodotti e alla gestione integrata di processi produttivi, nel rispetto della normativa e delle problematiche bioetiche e di proprietà intellettuale connesse a tali attività. Gli studenti avranno quindi modo di acquisire competenze di base per discipline matematiche, chimiche e fisiche, così come competenze specifiche in quegli ambiti biotecnologici che sono tipicamente multidisciplinari e vanno dal cellulare-molecolare al bioinformatico, chimico-farmaceutico, medico-sanitario.

Ìý

Come imparo

Il Corso di laurea prevede attività formative che fanno riferimento alle aree delle biotecnologie cellulari e molecolari, chimico- farmaceutiche e mediche.

Le attività didattiche comprendono: insegnamento frontale, esercitazioni pratiche in aula e in laboratorio, seminari, studio individuale e assistito, utilizzando anche testi in lingua inglese al fine di favorire l’apprendimento del lessico scientifico. NumeroseÌýesercitazioni, inÌýaulaÌýe inÌýlaboratorio,Ìýoltre alle Ìýattività pratiche sotto forma di Laboratori Integrati di percorso obbligatorie, ti permetteranno di acquisireÌý²¹²ú¾±±ô¾±³ÙàÌýdi carattereÌýtecnico-pratico. Dovrai svolgere attività esterne, comeÌýtirocini formativiÌýpressoÌýenti ed aziende sia pubblici che privati, impegnati nel settore delle biotecnologie o in ambiti strettamente affini. Sono possibiliÌýsoggiorni di studioÌýpressoÌýaltre università, europeeÌýedÌýextra-europee. Il percorso di studi lo completi con la redazione di una relazione di laurea.

Cosa saprò

Una volta laureato avrai acquisito:

  • conoscenzaÌýneiÌýsettoriÌýdella biochimica, biologia molecolare e genetica più strettamenteÌýlegati alle biotecnologie;
  • conoscenzeÌýdi biologia cellulare e molecolare che partendo dalle nozioni di base si sviluppano nelleÌýbiotecnologie bio-mediche;
  • conoscenzeÌýa carattere più specificamente chimicoÌýeÌýfarmaceuticoÌýcon acquisizione anche delle nozioni di base di biotecnologie industriali;
  • conoscenze bioinformaticheÌýeÌýstatistiche;
  • conoscenze metodologicheÌýeÌýtecnologicheÌýmultidisciplinari per leÌýbiotecnologie.
Cosa serve per essere ammessi

Il Corso di Laurea in Biotecnologie è ad accesso non programmato.

Per scoprire, nel dettaglio, quali sono i criteri di accesso consulta la relativa sezione.

Che cosa posso fare una volta laureato

Una volta laureato in Biotecnologie, se non intenderai proseguire gli studi, potrai inserirti nel mondo del lavoro come biotecnologo. Superando l’esame di stato potrai iscriverti all’ÌýOrdine dei biologi sezione BÌý(biologo junior; art. 41 del DPR 328/01 del 5/06/2001), e operare nei seguenti ambiti:

  • settori biomedico, biofarmaceutico, bioingegneristico, biocomputazionali;
  • settori chimico, diagnostico, ambientale che usano sistemi biologici o loro componenti, anche manipolati geneticamente come parte della filiera produttiva di beni e servizi.

Il Corso dà accesso ai corsi di laurea magistrale delle classi LM-6, LM-60 e LM-9, che a Benevento trovano attuazione nei CdLM di Biologia, Scienze della Natura e Biotecnologie Genetiche e Molecolari.

In quali strutture potrò collocarmi
  • Strutture sanitarie, Aziende Ospedaliere, Istituti Zooprofilattici Sperimentali;
  • Industrie biotecnologiche, chimico-farmaceutiche, agro-alimentari, agro-chimiche;
  • Laboratori di analisiÌýeÌýcontrollo qualitàÌýpubblici e privati;
  • Centri di ricercaÌýeÌýaziendeÌýper loÌýsviluppoÌýdiÌýprodottiÌýeÌýservizi biotecnologici

Il titolo garantisce la possibilità di partecipare a concorsi statali in cui sia richiesto il primo livello di Laurea in Biotecnologie e di accedere ai livelli superiori dell’istruzione universitaria (Master, Lauree Magistrali).

Per avere specifiche informazioni sul percorso formativo puoi contattare il Presidente del Corso di LaureaÌý.

Per informazioni relative all'orientamento in ingresso, in itinere ed in uscita, puoi visitareÌýla pagina dedicata all'orientamento.

Brochure
Regolamenti
Offerta Didattica Programmata
Offerta Didattica Erogata

Manifesti

Ìý

Ìý

Ìý

Ìý

Ìý

Ìý