Assegnazione della tesi di laurea
La richiesta di assegnazione tesi può essere presentata dallo studente dopo il conseguimento di almeno 100 CFU.
Ricorrendo tale presupposto, lo studente deve:
- compilare e sottoscrivere il modulo di richiesta assegnazione tesi, indicando due insegnamenti e i rispettivi docenti titolari; gli insegnamenti (inclusi quelli a scelta o opzionali) devono essere previsti nel piano di studi;
- utilizzando la propria casella di posta elettronica istituzionale,Ìýinviare ilÌýpredettoÌýmodulo al relatoreÌýprescelto (ossia al docente titolare del primo insegnamento indicato); il modulo sarà debitamente sottoscritto dal docente per accettazione e restituito allo studente tramite posta elettronica;
- utilizzando la propria casella di posta elettronica istituzionale,Ìýinviare il moduloÌýcompilato e sottoscritto anche dal relatoreÌýal Supporto Amministrativo Didattico.
__________________________________________________________________________
- modulo assegnazione tesiÌý(corso di laurea nuovo ordinamento)
- modulo assegnazione tesi (corso di laurea vecchio ordinamento)
________________________________________________________________________
Ìý
A seguito della verifica del carico tesi del relatore prescelto, il Supporto amministrativo didattico provvede a protocollare la richiesta, dandone comunicazione allo studente.ÌýAllorché il carico tesi del relatore prescelto risulti eccessivo, il Supporto amministrativo didattico comunica allo studente la necessità di rivolgersi al docente indicato per secondo nel modulo di richiesta. Tra la data di presentazione della richiesta (fa fede la data del protocollo) e quella della discussione della tesi devono intercorrereÌýalmeno 3 mesi. Qualora lo studente intenda cambiare materia e relatore, si attua la medesima procedura utilizzata per la prima assegnazione, con conseguente nuova decorrenza dei termini previsti.
________________________________________________________________________
Successivi adempimenti
Visualizza gliÌýadempimenti per l'accesso alla seduta di laurea
Entro e non oltreÌý7 giorniÌýprima della data fissata per la discussione della tesi di laurea, lo studente deve inviare al Supporto amministrativo didattico, utilizzando la propria casella di posta elettronica istituzionale, una breve sintesi dell’elaborato (ovvero l’intero elaborato in caso di tesi segnalata dal relatore).
__________________________________________________________________________
Voto di laurea e incrementi premiali
I laureandi in possesso di titoli, che attribuiscono punti a incremento del voto finale di laurea, sono tenuti a presentare il modulo "titoli laureandi", corredato dalla dichiarazione sostitutiva di certificazione (nonché, dalla documentazione in copia in caso di possesso di master o esperienza professionale certificata). Il modulo va trasmesso alÌýSupporto Amministrativo DidatticoÌýentro il termine perentorio diÌý7 giorniÌýprima della data fissata per la seduta di laurea, utilizzando la propria casella di posta elettronica istituzionale.
__________________________________________________________________________
Valutazione della prova finale e altre informazioni utili
Per ulteriori informazioni sulla prova finale e sui relativi criteri di valutazione, consulta ilÌýregolamento didatticoÌýdel tuo anno di immatricolazione.