IÌýlaboratori del diritto, organizzati dal Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza,Ìýrappresentano un modo innovativo di affiancare allo studio teorico esperienze formative di taglio pratico, esplorando la dimensione applicativa del diritto.ÌýUn esercizio prezioso che costituisce ilÌýtrait d’unionÌýtra la formazione teorica e quella esperienziale.
__________________________________________________________________________
Alcuni laboratori sonoÌýorganizzati con il Tribunale di Benevento in virtù di un'apposita convenzione di collaborazione. L’iniziativa, aperta a tutti gli studenti, ma anche a neolaureati, praticanti, giovani avvocati e operatori del diritto in genere, prevede seminari di taglio pratico, in cui, di volta in volta, un magistrato presenta e discute una fattispecie concreta. Nel corso di ciascun laboratorio, i discenti producono un elaborato scritto sul tema individuato, secondo le indicazioni e i suggerimenti forniti dal magistrato (ad es. redazione di un atto, di un parere, di un provvedimento giurisdizionale).
__________________________________________________________________________
La partecipazione attiva e certificata ai laboratori del diritto per la loro intera durata (n. 8 ore) consente di maturareÌý0,5 cfuÌýper "altre attività ". La valutazione dell'elaborato prodotto con una votazione pari o superiore a 27/30 dà diritto a unaÌýpremialità Ìýdi un punto a incremento del voto di laurea.
__________________________________________________________________________
Visualizza il programma dei laboratori relativo all'anno in corso (nell'elenco in basso sono presenti anche edizioni di anni precedenti).
Ìý