Attività di ricerca
I suoi principali interessi di ricerca riguardano la modellistica, l’analisi e il controllo di sistemi discontinui e reti dinamiche con applicazioni ai convertitori elettronici di potenza, ai veicoli ferroviari e automobilistici, alle reti sociali, alle batterie. A partire dal 2000 è stato responsabile scientifico locale per 3 progetti di ricerca europei, 5 progetti nazionali su bandi competitivi e 5 progetti finanziati dalla Regione Campania. È stato responsabile scientifico di collaborazioni con centri di ricerca aziendali tra cui AnsaldoBreda, FCA e SITAEL. Collabora con ricercatori di istituzioni scientifiche internazionali tra cui la University of Groningen (Olanda), la Linköping University (Svezia) e la Standford University (California, USA). Nel 1997 è stato “visiting scientist” presso il Massachusetts Institute of Technology (Boston, USA) in qualità di vincitore di una borsa di studio Fulbright.
Pubblicazioni
È autore di oltre 170 prodotti scientifici pubblicati in libri, riviste scientifiche e atti di conferenze internazionali. Al 2024 le sue pubblicazioni hanno ricevuto oltre 3000 citazioni, h-index pari a 28 (fonte Scopus).
Attività editoriale
È stato revisore per 15 riviste scientifiche internazionali, membro dei comitati di programma di numerose conferenze internazionali, Workshop Chair per la European Control Conference 2021 svolta a Rotterdam (Olanda), membro del comitato organizzatore e Finance Chair per la European Control Conference 2019 svolta a Napoli che ha visto la partecipazione di oltre 900 ricercatori provenienti da tutto il mondo. È stato membro di commissioni esaminatrici per tesi di dottorato di ricerca presso centri accademici in Svezia, Francia e Spagna. Dal 2008 al 2014 è stato Associate Editor per la rivista IEEE Transactions on Control Systems Technology. Dal 2017 è Associate Editor per la rivista Automatica.
Associazioni scientifiche e rappresentanza
Dal 2012 è Senior Member IEEE (membro dal 1994). Dal 2023, in rappresentanza dell’Università del Sannio, è membro del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione di Comunità di Benevento, dell’Assemblea del Consorzio Nazionale Interuniversitario per i Trasporti e la Logistica (NITEL), membro del Consiglio di Amministrazione del Consorzio per la Ricerca nell’Automatica e nelle Telecomunicazioni (CRAT).
Trasferimento tecnologico
È titolare di due brevetti e socio fondatore di due società di spin-off accademico.