Organizzazione - CdL in Ingegneria Elettronica per l'Automazione e le Telecomunicazioni

Il Consiglio Unico di Corso di Laurea e Laurea Magistrale ha definito un’architettura organica per razionalizzare le attività del CdS basata su quattro Commissioni Istruttorie (Pratiche Studenti, Orientamento e Comunicazione, Qualità, Programmazione e Riforma) ed un Gruppo di Riesame.

Di seguito vengono riportati i compiti e la composizione delle commissioni e del gruppo di riesame.

Commissione Pratiche Studenti

La Commissione Pratiche Studenti ha i compiti di istruire le domande degli studenti relative ai piani di studio, ai trasferimenti, ai passaggi di CdS, ai tirocini ed ai riconoscimenti di CFU.

Composizione:

Vincenzo GaldiÌý(±Ê°ù±ð²õ¾±»å±ð²Ô³Ù±ð),ÌýGiuseppe Castaldi,ÌýMarco Consales,ÌýMaurizio Di Bisceglie,ÌýGiuseppe Antonio Di Lucca,ÌýCarmela Galdi,ÌýMarco Pisco.

Commissione Orientamento e Comunicazione

La Commissione Orientamento e Comunicazione, oltre a quelli riportati nelle Sezioni precedenti, ha i compiti di:

  • gestire la presentazione del CdS presso le scuole e le visite degli studenti delleÌýscuole superiori durante i periodi di orientamento;
  • svolgere attività di orientamento in itinere mediante eventi dedicati agli studenti;
  • istruire le pratiche di alternanza scuola-lavoro;
  • raccogliere e diffondere informazioni su placement e tirocini;
  • promuovere il CdS presso le imprese e sul territorio attraverso media tradizionali e via web;
  • monitorare ed aggiornare i siti web del CdS.

Composizione:

Carmen Del VecchioÌý(±Ê°ù±ð²õ¾±»å±ð²Ô³Ù±ð),ÌýCarmela Galdi,ÌýEulalia Balestrieri,ÌýGiuseppe Castaldi,ÌýVincenzo Pierro,ÌýArmando Ricciardi,ÌýSilvia Ullo,ÌýInnocenzo Pinto.
A tale composizione si aggiunge il delegato all’orientamento designato dal Dipartimento di Ingegneria (Prof.ÌýMarco Consales) con la specifica funzione di raccordare le iniziative e le attività di Orientamento di Dipartimento con quelle specifiche del CdS.

Commissione Qualità

La Commissione Qualità ha i compiti di:

  • coadiuvare il Presidente nella stesura delle schede SUA-CdS;
  • supportare il Gruppo di Riesame e nella valutazione degli indicatori di monitoraggio e nella stesura del riesame ciclico;
  • definire procedure e scadenze per azioni correttive e di miglioramento;
  • monitorare il CdS raccogliendo informazioni dagli studenti e dai docenti, valutando le raccomandazioni della CPDS e del NdV;
  • organizzare incontri con stakeholders e predisporre questionari se necessario;
  • coadiuvare il Presidente nel mantenere contatti costanti con il NdV ed il Presidio di Qualità di Ateneo;
  • analisi dei dati statistici relativi agli studenti del CdS sulle immatricolazioni, carriere, conseguimento del titolo, occupazione post-laurea;
  • analisi del mercato del lavoro e delle opinioni di enti e aziende;
  • confrontare i dati relativi agli studenti con quelli di altri CdS dello stesso Dipartimento/Ateneo;
  • confrontare i dati relativi agli studenti con quelli di CdS italiani della stessa classe;
  • analizzare le opinioni degli studenti e dei laureati e individuazione di eventuali criticità relative ai docenti o alle infrastrutture;
  • analizzare le congruità delle infrastrutture (aule, laboratori, ecc) in relazione alle esigenze dei singoli insegnamenti;
  • correlazione tra indicatori statistici individuati nelle schede di monitoraggio ed eventuali provvedimenti intrapresi, per verificarne l'efficacia;
  • elaborazione di proposte per la raccolta di dati e informazioni necessarie alla verifica della qualità del CdS.

Composizione:

Sergio RapuanoÌý(±Ê°ù±ð²õ¾±»å±ð²Ô³Ù±ð),ÌýCarmen Del Vecchio,ÌýEulalia Balestrieri,ÌýGiuseppe Cardone,ÌýGiuseppe Antonio Di Lucca,ÌýMarco Pisco,ÌýArmando Ricciardi,ÌýSilvia Ullo.

Ìý

Commissione Programmazione e Riforma

La Commissione Programmazione e Riforma, ha i compiti di:

  • istruire le modifiche a regolamenti, ordinamento, manifesto;
  • migliorare il coordinamento dei programmi degli insegnamenti;
  • migliorare gli aspetti relativi all’internazionalizzazione del CdS.

Composizione:

Maurizio Di BisceglieÌý(±Ê°ù±ð²õ¾±»å±ð²Ô³Ù±ð),ÌýGiuseppe Cardone,ÌýMarco Consales,ÌýSergio Rapuano,ÌýVincenzo Galdi,ÌýLuigi Glielmo.

Gruppo di Riesame

La Commissione Qualità è affiancata dal Gruppo di Riesame (GR) con i compiti di redigere le valutazioni annuali delle schede di monitoraggio ed il rapporto di riesame ciclico quinquennale.
Il GR è composto dal presidente del CdS, dai presidenti delle commissioni istruttorie (Qualità, Orientamento e Piano di Studi) , da membri della Commissione qualità fino al raggiungimento di 2 docenti per il Corso di Laurea e 2 per il Corso di Laurea magistrale, almeno uno studente rappresentante del CdL ed uno del CdLM, un rappresentante del personale tecnico-amministrativo. I lavori del GR sono coordinati dal presidente del CdS.

Composizione:

Eulalia Balestrieri,ÌýAndrea Cusano,ÌýCarmen Del Vecchio,ÌýCarmela Galdi,ÌýVincenzo Galdi,ÌýÌý(Rapp. PTA),ÌýFrancesco Mauro,ÌýGianvito PeruginiÌý(Rapp. Studenti).