TOLC-S-B

Per accedere ai Corsi di Laurea di primo livello del Dipartimento di Scienze e TecnologieÌý¾±²Ô Scienze biologiche, in Scienze biologiche/curriculum Diagnostica clinica (sede Grottaminarda) in Biotecnologie è necessario sostenere la prova d'ingresso TOLC-B (Test On Line CISIA-Biologia). Per il corso di laureaÌý¾±²Ô Scienze geologiche,Ìýè invece necessario sostenere la prova di ingresso denominata TOLC-SÌý(Test On Line CISIA - Scienze). Entrambi i test, che all'Università del Sannio si svolgono nello stesso giorno e alla stessa ora, consentono una valutazione della preparazione iniziale e delle attitudini dello studente.Ìý
L'eventuale esito negativo della prova non preclude la possibilità di immatricolarsi e di frequentare le lezioni.
Per sostenere la prova di ingresso occorreÌýregistrarsi sul sito delÌý.Ìý Ìý
DATA | TURNO |
---|---|
20 maggio 2025 | M2 11:00 |
11 giugno 2025 | M2 11:00 |
8 luglio 2025 | M2 11:00 |
10 luglio 2025 | M2 11:00 |
11 luglio 2025 | M2 11:00 |
16 luglio 2025 | M2 11:00 |
29 agosto 2025 | M2 11:00 |
4 settembre 2025 | M2 11:00 |
9 settembre 2025 | M2 11:00 |
11 settembre 2025 | M2 11:00 |
17 settembre 2025 | M2 11:00 |
23 settembre 2025 | M2 11:00 |
25 settembre 2025 | M2 11:00 |
La prova si svolge presso l'Aula Informatica, al secondo piano del plesso didattico di Via dei Mulini, detto CUBO,Ìýa Benevento.Ìý
La struttura delÌýTOLC-BÌýè costituita daÌý50 quesitiÌýsuddivisi in 4 sezioni. Le sezioni sono:ÌýMatematicaÌýdi base,ÌýBiologia,ÌýFisica,ÌýChimica.
Al termine del TOLC-B è presente una sezione diÌý30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese.
Vedi la
La struttura delÌýTOLC-SÌýè costituita daÌý50 quesitiÌýsuddivisi in 4 sezioni. Le sezioni sono:ÌýMatematica di base,ÌýRagionamento e problemi,ÌýComprensione del testoÌýeÌýScienze di base.
Al termine del TOLC-S è presente una sezione diÌý30 quesiti per la prova della conoscenza della Lingua Inglese.
Vedi la
L'immatricolazione è consentita anche in caso di risultato non superiore alla soglia minima della sessione TOLC di MATEMATICA DI BASE. La soglia minima di superamento del test della sola sessione di MATEMATICA DI BASE èÌý3 puntiÌýper il TOLC-S eÌý6 puntiÌýper il TOLC-B. In altri termini, è necessario conseguire un risultato superiore a 3 o superiore a 6. Il mancato superamento determina l'obbligo della frequenza all'OFAÌý(Obbligo Formativo Aggiuntivo) in MATEMATICA DI BASE e l'adempimento della prova di esameÌýOFA.
Tutti i candidati che avranno sostenuto il TOLC-B o TOLC-S nell'anno solare in corso presso l'Università degli Studi del Sannio o presso altra sede universitaria consorziata CISIA, indipendentemente dall'esito, potranno immatricolarsi in maniera automatica effettuando la registrazione sulÌýnell'Area Riservata Studenti,Ìýdove dovrà inserire l'iscrizione al test di ingresso presente all'interno della sezioneÌýSegreteriaÌýper consentire l'acquisizione automatica dei risultati conseguiti al test. Ìý
Esonero dal test d'ingresso TOLC-B
Sono esonerati dal sostenimento del test d'ingresso TOLC-B coloro i quali:
- nell'anno di immatricolazione, abbiano partecipato al Test CISIA - TOLC-B in altro ateneo. Coloro che hanno sostenuto il TOLC B, ottenendo il risultato di 6 nell'Area Matematica, non avranno debiti formativi da colmare;
- siano in possesso di Laurea o Laurea Magistrale istituite ai sensi del DM270/2004, e che abbiano sostenuto nella loro carriera accademica un esame di almeno 6 CFU, e che rientri nei settori scientifico disciplinari MAT o SECS-S/06;Ìý
- siano studenti già iscritti ad altri corsi di laurea, in trasferimento nel Corso di Laurea in Biotecnologie e/o Scienze Biologiche che abbiano sostenuto nella loro carriera accademica un esame di almeno 6 CFU, e che rientri nei settori scientifico disciplinari MAT o SECS-S/06;Ìý
- siano studenti precedentemente iscritti ad uno dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, rinunciatari o dichiarati decaduti ai sensi del Regolamento Didattico di Ateneo, e che presentino istanza per l'iscrizione al medesimo corso di Laurea;
- nell'anno di immatricolazione, hanno sostenuto la prova di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e Chirurgia, in Odontoiatria e Protesi Dentaria, prevista dal Decreto Ministeriale 472 del 23 febbraio 2024. In questo caso gli studenti che hanno ottenuto nei quesiti di "Fisica e Matematica", un punteggio non inferiore a 4, possono immatricolarsi, per l'A.A. 2024/2025, ai Corsi di Studio in Scienze Biologiche e Biotecnologie, del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, senza obblighi formativi aggiuntivi.
Il modulo di esonero specifico perÌýScienze biologiche - Scienze biologiche per la diagnostica clinica (sede Grottaminarda) - BiotecnologieÌýva inviato alÌýSupporto Amministrativo Didattico sad.dst@unisannio.it, allegando l'attestato del test sostenuto accompagnato da un documento di riconoscimento valido.Ìý
Esonero dal test d'ingresso TOLC-S
Sono esonerati dal sostenimento del test d'ingresso TOLC-S coloro i quali:
- abbiano partecipato al TOLC-S, al TOLC-B o al TOLC-I, in altro Ateneo, nel corso dell'anno solare di immatricolazione, o quello precedente;
- siano in possesso di Laurea o Laurea Magistrale istituite ai sensi del DM270/2004, e che abbiano sostenuto nella loro carriera accademica un esame di almeno 6 CFU, e che rientri nei settori scientifico disciplinari MAT o SECS-S/06;Ìý
- siano studenti già iscritti ad altri corsi di laurea, in trasferimento nel Corso di Laurea in Scienze Naturali, Geologiche e Ambientali che abbiano sostenuto nella loro carriera accademica un esame di almeno 6 CFU, e che rientri nei settori scientifico disciplinari MAT o SECS-S/06;Ìý
- siano studenti precedentemente iscritti ad uno dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze e Tecnologie, rinunciatari o dichiarati decaduti ai sensi del Regolamento Didattico di Ateneo, e che presentino istanza per l'iscrizione al medesimo corso di Laurea;Ìý
- abbiano sostenuto il TOLC-MED nel corso dell'anno solare di immatricolazione, o quello precedente. In tale evenienza l'obbligo formativo aggiuntivo (OFA) è attribuito qualora il punteggio relativo alla sezione di matematica fosse inferiore a 2.Ìý
Il modulo di esonero va inviato alÌýSupporto Amministrativo Didattico sad.dst@unisannio.it, allegando l'attestato del test sostenuto accompagnato da un documento di riconoscimento valido.Ìý
Per ulteriori informazioni è possibile contattare ilÌýSupporto Amministrativo e DidatticoÌý-Ìýsaddst@unisannio.it
- Responsabile:Ìý
- Personale afferente:ÌýÌý