Laurea
Titolo accademico di primo livello. La sua reale denominazione dovrebbe essere laurea, ma viene solitamente aggiunto "triennale" o "di primo livello" per differenziarlo dalle lauree esistenti prima della riforma 509 del 1999, per le quali gli atenei danno il titolo a chi risulta ancora iscritto.Ìý
Il corso di laurea ha l'obiettivo di assicurare allo studente un'adeguata padronanza di metodiÌýe contenuti scientifici generali, anche nel caso in cui sia orientato all'acquisizione di specificheÌýconoscenze professionali.
Requisiti di ammissione alla Laurea
Per essere ammessi ad un corso di laurea occorre essere in possesso di un diploma di scuolaÌýsecondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo. I Ìýregolamenti didattici di ateneo, ferme restando le attività di orientamento, coordinate e svolteÌýai sensi dell'articolo 11, comma 7, lettera g), richiedono altresì il possesso o l'acquisizione diÌýun'adeguata preparazione iniziale. A tal fine gli stessi regolamenti didattici definiscono leÌýconoscenze richieste per l'accesso e ne determinano le modalità di verifica, anche aÌýconclusione di attività formative propedeutiche, svolte eventualmente in collaborazione conÌýistituti di istruzione secondaria superiore. Se la verifica non è positiva vengono indicati specificiÌýobblighi formativi aggiuntivi da soddisfare nel primo anno di corso. Tali obblighi formativiÌýaggiuntivi sono assegnati anche agli studenti dei corsi di laurea ad accesso programmato cheÌýsiano stati ammessi ai corsi con una votazione inferiore ad una prefissata votazione minima
Ìý