La commissione EU approva il progetto H2020 COSMOS che vede protagonista l’Università del Sannio
LaÌýcommissione EU approva il progetto H2020 COSMOS che vede protagonista l’Università Ìýdel Sannio
Ìý
Il progettoÌý"COSMOSÌý- DevOps for Complex Cyber-physical Systems"Ìýsi propone di definire tecniche e strumenti perÌýfavorire uno sviluppo rapido ed efficace diÌýsistemiÌýICT ad alta sicurezza ed affidabilità Ìýmediante moderne metodologie di sviluppo agile, in particolare approcciÌýDevOps. Il progetto siÌýfocalizza sui sistemiÌýCyber-physicalÌýche integrano componenti software eÌýcomponenti hardware perÌýdi interagire in modoÌýcontinuo con ilÌýcontesto realeÌýin cui operano.
Il progetto, una Research and Innovation ActionÌý(RIA)ÌýÌýfinanziato dalla CommissioneÌýEuropea nell’ambito della call ICT-50 di Horizon 2020,ÌýÌýcoinvolge 12 partner di nove diverse nazioniÌýEuropee, tra cui Unisannio, un’azienda beneventana (Intelligentia S.r.L.), laÌýZurich University of Applied Science (che vede protagonista un ex dottore diÌýricerca di Unisannio), e altri partner quali la Technical University of Delft,Ìýl’University of Luxembourg, e Siemens. Il team di Unisannio, guidato dal Prof.ÌýMassimiliano Di Penta, avrà presto l’opportunità di coinvolgere diversi giovaniÌýricercatori che potranno confrontarsi con i loro colleghi di altre realtà ÌýEuropee.