HORIZON 2020 - Bando 2019 per "ERC Starting Grants"
Inviti a presentare proposte e attività correlate conformemente al programma di lavoro ERC 2019 nell’ambito di Horizon 2020 — il Programma quadro di ricerca e innovazione (2014-2020)
Fonte: GUCE/GUUE C 315/21 del 7/9/2018
A seguito dell’adozione del Work Programme 2019 per sovvenzioni CER, il 7 settembre è stato pubblicato ilbando 2019 per“ERC Starting Grants” (ERC-2019-STG).
Le sovvenzioni del Consiglio Europeo della Ricerca denominate “ERC Starting Grants" sono finalizzate a supportarericercatori eccellenti(Principal Investigator)nella fase della loro carriera in cui stanno avviando un proprio team o programma di ricerca indipendente.
ҰԳٲsono destinati aricercatori di qualsiasi età e nazionalità,residenti in qualsiasi Paese del mondo, che intendono svolgereattività di ricerca in un Paese UE o in une che scelgono come istituto ospitante (Host institution) un ente pubblico o privato legalmente costituito situato nei suddetti Paesi (o anche un`organizzazione internazionale di interesse europeo).
Principal Investigatordeve avere maturatoda 2 a 7 anni di esperienza nella ricerca(deve aver conseguito il dottorato, o un titolo equivalente, da almeno 2 anni e da non più di 7 alla data del 1° gennaio 2019) e presentare uncurriculum scientifico promettente.Si richiede, inoltre, che abbia già dimostrato ilpotenziale per diventare un leader indipendente nella ricercae dato prova dimaturità nella carriera scientifica(per esempio avendo prodotto almeno una pubblicazione importante in autonomia).
Il finanziamento può essere richiesto perprogetti di ricerca di frontierain qualsiasi campoe può arrivare fino a unmassimo di 1, 5 milioni di europer un progetto di 5 anni(con riduzioni proporzionali per progetti di durata inferiore). Potranno essere erogati anche500mila euro supplementariper coprire i costi ammissibili sostenuti dalPrincipal Investigatorche da un Paese terzo si trasferisce nell’UE o in un Paese associato a seguito della concessione del grant, oppure per l’acquisto dell’attrezzatura principale.
La sovvenzione è destinata a rimborsarefino al 100% dei costi totali diretti ammissibili della ricerca più una quota dei costi indiretti pari al 25% dei costi diretti.
La sovvenzione viene assegnata all’istituto ospitante (Host Institution) che si impegna esplicitamente ad offrire alPrincipal Investigatorcondizioni adeguate per condurre l’attività di ricerca in modo indipendente e gestire il finanziamento per la durata del progetto.
Per ulteriori informazioni : ;
Scadenza : 17 ottobre 2018
Tutti i soggetti interessati possono contattare l’ Unità Organizzativa Progetti e Programmi di Ricerca:ufficio.ricerca@unisannio.it