Informazioni generali
Descrizione
±õ±ôÌýCorso di Laurea MagistraleÌý¾±²ÔÌýScienze della Natura  Curriculum SCIENZE E CONSERVAZIONE DELLA NATURA ti fornisce conoscenze integrate e competenze nell’analisi e nella gestione degli ecosistemi, nella tutela degli organismi animali, vegetali e della biodiversità , nella conoscenza dell'ambiente e del territorio e delle evoluzioni dinamiche indotte dalle attività ̀ antropiche, degli impatti del cambiamento climatico e delle strategie da mettere in atto per la loro riduzione. Avrai contezza delle innovazioni più recenti nel campo della riqualificazione ambientale ecocompatibile e delle tecnologie innovative per la modellizzazione dei pattern di presenza e distribuzione spaziale e temporale delle specie animali e vegetali e l’influenza dei fattori biotici, abiotici e antropici. Ciò migliorerà le pratiche di gestione, permettendoti di poter pianificare interventi di conservazione del territorio e delle specie autoctone che lo occupano. Inoltre, lo studio delle componenti la biodiversità dell’ecosistema sarà utile ai fini della tutela di specie ed ecosistemi di interesse conservazionistico.
 ±õ±ôÌýCorso di Laurea MagistraleÌý¾±²ÔÌýScienze della Natura   Curriculum DIDATTICA DELLE SCIENZE DELLA NATURA ti permetterà di  acquisire  le prospettive di una moderna museologia naturalistica ed i concetti fondamentali di una moderna didattica delle Scienze della Natura uniti ad una elevata preparazione sia scientifica che operativa. Infatti, studierai i fondamenti teorici e metodologici necessari ad operare in strutture dedicate all’educazione e alla divulgazione scientifica in un contesto contemporaneo e affronterai le problematiche generali della didattica scientifico-naturalistica. In particolare, acquisirai un’approfondita conoscenza delle discipline finalizzate alla divulgazione e alla didattica delle Scienze Naturali; gli strumenti per un approccio metodologico e tecnologico per la didattica delle biogeoscienze, per la didattica laboratoriale e l’esperienza in campo e le metodologie e tecnologie didattiche per lo studio del rapporto delle biogeoscienze con la società attuale (educazione ambientale, uso sostenibile delle risorse, prevenzione dei rischi naturali, conservazione dei beni naturali).