Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Consulenti e Collaboratori Pubblicazione degli incarichi assegnati dall'Amministrazione Centrale ai sensi e per gli effetti dell’articolo 15 del Decreto Legislativo del 14.03.2013, numero 33.
Tutte le informazioni relative al soggetto percettore, estremi atto di conferimento, data, ragione dell’incarico, durata, compenso lordo, ammontare erogato, CV, dichiarazione incarichi o titolarità di cariche e verifica di insussistenza di potenziale conflitto di interessi sono pubblicate e consultabili in Anagrafe delle Prestazioni - Perla PA:
Incarichi
Tabella incarichi di collaborazione e di consulenza affidati a soggetti esterni
Incaricodi docenza per il “Modulo 8 – L'URP" per le attività didattiche nell’ambito del corso di formazione “Unisannio in Comune” da erogarsi al personale dipendente del Comune di Benevento
Incarico di docenza relativo all’insegnamento di “Diritto dei mercati e degli intermediari finanziari” (ore n. 63 - n. 9 CFU), attivato nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management (Classe LM77) per l’Anno Accademico 2024/2025
Incarico di docenza relativo all’insegnamento di“Modelli lineari” (ore n. 48 - n. 6 CFU), attivato nell’ambito del Corso di Laurea Triennale in Scienze Statistiche ed Attuariali (Classe L-41), per l’Anno Accademico 2024/2025
Incarico di docenza relativo alleattività delCorso Sostitutivo di tirocinio (CST) di “Sistemi integrati per l'analisi, l'esplorazione e lavisualizzazione avanzata dei dati”(ore n. 48 ), attivato nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze Statistiche ed Attuariali (Classe L-41)
Incarico di docenza relativo all’insegnamento di “Lingua inglese” (ore n. 63 - n. 9 CFU), attivato nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze dell’Amministrazione digitale
(Classe L16) del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio, per l’Anno Accademico 2024/2025
Incarico di docenza relativo all’insegnamento di “Calcolo delle probabilità e laboratorio di probabilità” (ore n. 72 - n. 9 CFU), attivato nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze Statistiche e Attuariali (Classe L-41) per l’Anno Accademico 2024/2025