Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
Consulenti e Collaboratori Pubblicazione degli incarichi assegnati dall'Amministrazione Centrale ai sensi e per gli effetti dell’articolo 15 del Decreto Legislativo del 14.03.2013, numero 33.
Tutte le informazioni relative al soggetto percettore, estremi atto di conferimento, data, ragione dell’incarico, durata, compenso lordo, ammontare erogato, CV, dichiarazione incarichi o titolarità di cariche e verifica di insussistenza di potenziale conflitto di interessi sono pubblicate e consultabili in Anagrafe delle Prestazioni - Perla PA:
Incarichi
Tabella incarichi di collaborazione e di consulenza affidati a soggetti esterni
Incarico avente ad oggetto“attività di tutorato" nel Laboratorio di statistica previsto dal Progetto Nazionale di Statistica (PLS – Statistica) finanziato all’Università degli Studi del Sannio dal MIUR nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche 2014-2016 (PLS 2014-2016), e rivolto agli studenti degli ultimi anni delle Scuole medie di secondo grado per la predisposizione e realizzazione di un'indagine statistica, nonché per l'elaborazione e presentazione dei relativi dati nell’ambito del richiamato Progetto, da svolgersi affiancando i docenti universitari nelle attività del Laboratorio, con un ruolo attivo nell'integrazione dell'attività di docenza
Incarico avente ad oggetto“attività di tutorato" nel Laboratorio di statistica previsto dal Progetto Nazionale di Statistica (PLS – Statistica) finanziato all’Università degli Studi del Sannio dal MIUR nell’ambito del Piano Lauree Scientifiche 2014-2016 (PLS 2014-2016), e rivolto agli studenti degli ultimi anni delle Scuole medie di secondo grado per la predisposizione e realizzazione di un'indagine statistica, nonché per l'elaborazione e presentazione dei relativi dati nell’ambito del richiamato Progetto, da svolgersi affiancando i docenti universitari nelle attività del Laboratorio, con un ruolo attivo nell'integrazione dell'attività di docenza.
Contratto per il conferimento di un incarico, nella forma della collaborazione coordinata e continuativa, per lo svolgimento di attivita’ didattiche relative al corso di lingua e cultura italiana riservato agli studenti stranieri in entrata che partecipano al programma “erasmus”