ࡱ> JMI&bjbjjj4:e1ge1g )))))===8u$,=n/t.......$03N/)/))(/:))..1*+N{9+.>/0n/I+|33 ++3)E,//n/3Y :ALLEGATO A al Regolamento Brevetti dellUniversit degli Studi del Sannio IMPEGNO DI SEGRETEZZA (da far sottoscrivere a soggetti esterni allUniversit degli Studi del Sannio) [inserire denominazione della persona fisica o giuridica alla quale vengono rivelate le informazioni confidenziali] con residenza/sede legale in __________________________________________, Codice fiscale o Partita IVA _______________________________, in persona del legale rappresentante, Sig./Sig.ra ________________________________________ (nel seguito, in breve, il Ricevente) PREMESSO CHE LUniversit degli Studi del Sannio, tramite [inserire nomi inventori] _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________, a seguito delle attivit di ricerca condotte ha conseguito risultati relativi a [inserire loggetto dellinvenzione o, comunque, della tecnologia conseguita] _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________, che potrebbero essere tali da poter anche essere brevettati/registrati o altrimenti tutelati nelle altre forme previste dalla legge; B. I risultati di cui alla lettera A che precede hanno carattere confidenziale e sono da considerarsi informazioni confidenziali. In aggiunta, con il termine Informazione/i Confidenziale/i sintende, in ogni caso, qualsiasi informazione, dato, conoscenza, trovato, brevettabile o non brevettabile, registrabile o non registrabile, know-how e, in genere, qualsivoglia notizia, di natura tecnica (ossia riguardante sia lattivit di ricerca e progettazione, che quella industriale), amministrativa o commerciale dellUniversit del Sannio, che sia segreta ed avente valore economico e che venga comunicata al Ricevente in forma orale, scritta, grafica oppure su supporto magnetico o elettronico o in qualsiasi altra forma, ivi inclusi campioni di materiale o di prodotto, in relazione a [inserire loggetto dellinvenzione/degli altri diritti di propriet industriale e intellettuale o, comunque, della tecnologia conseguita] ________________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________. Gli/Le eventuali brevetti/registrazioni depositati/e in relazione ai risultati di cui alla lettera A che precede sono considerati come facenti parte delle Informazioni Confidenziali fino al termine del periodo di segretezza previsto per legge; C. Le Informazioni Confidenziali vengono comunicate solo ed esclusivamente allo scopo di consentire al ricevente una valutazione circa la fattibilit tecnica, lopportunit economica ed il proprio eventuale interesse a realizzare un progetto per lo sviluppo/la prototipazione/lingegnerizzazione di [inserire oggetto dellattivit di sviluppo che sar condotta dal Ricevente] _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________, TUTTO QUANTO CI PREMESSO, il Ricevente simpegna a: 1. non rivelare, n in tutto n in parte, n direttamente n indirettamente, in qualsivoglia forma, qualsiasi Informazione Confidenziale trasmessagli dallUniversit del Sannio; 2. non utilizzare, n in tutto n in parte, n direttamente n indirettamente, qualsiasi Informazione Confidenziale trasmessagli, per fini diversi da quanto previsto dal presente Impegno di Segretezza; 3. non comunicare, n direttamente n indirettamente, il fatto che in corso una negoziazione con lUniversit del Sannio, indipendentemente dalla sua successiva finalizzazione; 4. comunicare le Informazioni Confidenziali unicamente a coloro, fra dipendenti e amministratori, che (a) oggettivamente necessitino di acquisirne conoscenza conformemente allo scopo del presente Impegno di Segretezza e (b) abbiano a loro volta previamente assunto un obbligo di riservatezza conforme alle previsioni del presente Impegno di Segretezza; 5. nel caso in cui altro soggetto debba venire a conoscenza delle Informazioni Confidenziali, (i) a fargli preventivamente assumere un obbligo di riservatezza conforme alle previsioni del presente Impegno di Segretezza; (ii) assumere la responsabilit delleventuale inottemperanza rispetto al contenuto del presente Impegno di Segretezza; (iii) ottenere il preventivo consenso scritto dellUniversit del Sannio; 6. nel caso in cui sia obbligato a comunicare o divulgare le Informazioni Confidenziali in ottemperanza ad un ordine legittimo di qualsiasi autorit, darne immediata notizia scritta allUniversit del Sannio, al fine di concordare, laddove possibile, le modalit di comunicazione; 7. conservare e custodire in maniera adeguata, con tutti i mezzi ragionevolmente ritenuti opportuni, le Informazioni Confidenziali di cui sia eventualmente entrato in possesso; 8. nel caso in cui lUniversit del Sannio abbia consegnato al Ricevente Informazioni Confidenziali contenute in supporti materiali, di qualunque natura essi siano, e qualora non venga successivamente finalizzato un accordo avente ad oggetto lo sviluppo/la prototipazione/lingegnerizzazione di [inserire oggetto dellattivit di sviluppo che sar condotta dal Ricevente], _______________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________, immediatamente riconsegnare tutti i supporti materiali contenenti Informazioni Confidenziali di cui sia in possesso, ovvero su indicazione scritta dellUniversit, procedere alla loro distruzione; 9. osservare gli obblighi di cui al presente Impegno di Segretezza per _________ [5 (cinque)] anni decorrenti dalla sottoscrizione del medesimo o comunque fino a quando le Informazioni Confidenziali non siano divenute di pubblico dominio. [luogo e data] _______________________________________ Formula di acquisizione del consenso per il trattamento di dati sensibili Luogo _______________________ Data ____________________ Cognome _______________________ Nome _______________________ Il/La sottoscritto/a, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'art. 13 del D.lgs. n. 196/2003, e consapevole, in particolare, che il trattamento riguarder i dati "sensibili" di cui all'art.4 comma 1 lett. d), nonch art.26 del D.lgs.196/2003, vale a dire i dati "idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonch i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale": - presta il suo consenso per il trattamento dei dati necessari allo svolgimento delle operazioni indicate nell'informativa. Firma leggibile _______________________ - presta il suo consenso per la comunicazione dei dati ai soggetti indicati nell'informativa. (nel caso in cui sia prevista anche la comunicazione dei dati sensibili dell'interessato) Firma leggibile _______________________ - presta il suo consenso per la diffusione dei dati nell'ambito indicato nell'informativa. (nel caso in cui sia prevista anche la diffusione dei dati sensibili diversi da quelli idonei a rivelare lo stato di salute dell'interessato; questi ultimi, infatti, non possono essere diffusi). Firma leggibile _______________________      JKax & ' ( , 5 o p μqaqqTLEL:haMh|AB*ph h7hlhlB*phhlhlB*CJphhlh[h6B*CJ]phhlh|A6B*CJ]phhlh|AB*CJphhaMh|A5B*\phhlh|A6B*\aJphhlh4?6B*\aJph#h4?h|A5B*CJ\aJphhl5B*CJ\aJphhlh4?6B*CJ\ph#hlh|A6B*CJ\aJphJKa( q 2 3 @ A ) $ & F 7$8$H$a$gdl $7$8$H$a$gd|A $7$8$H$a$gd|A$dh7$8$H$a$gdl$d x7$8$H$a$gdl&d 7$8$H$P gd|A $7$8$H$a$gdl 7$8$H$gd|Ap q 2 3 @ A f o ' ) z = > A R-~:;<,-./Jdgh|AB*phhaMhlB*phhF;B*phhaMh|A6B*]phhaMh|A5B*\phhaMh|AB*phhlB*phG) = > -<-./Jd|$d 7$8$H$a$gdF;$dh7$8$H$a$gdF;$d 7$8$H$a$gdF; $7$8$H$a$gd|A$dh7$8$H$a$gdl $7$8$H$a$gdl|W\_ v w x !!! !h2Y hrTh2Y h2Y5hrTh2Y5h2YB*phhaMh)B*phh)B*phh|AB*phhaMhF;B*phhF;B*phhaMh|A6B*]phhaMh|A5B*\phhaMh|AB*ph6W\v w $dd[$\$a$gd2Y 7$8$H$gd|A$d 7$8$H$a$gd)$dh7$8$H$a$gdF; d 7$8$H$gdF;$d 7$8$H$a$gdF; !5!U!r!#$F%n%&&&&&&&&&&&&&gd%$dh7$8$H$a$gd|A 7$8$H$gdod 7$8$H$]gd2Yd dd[$\$gd2Y dd[$\$gd2Y !4!5!=!U!Z!q!r!""###$v$$$$%E%F%V%m%n%%&&D&o&z&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&&ƻhMmjhMmUhph|ACJaJhphoCJaJhrTh2Y5B*phhrTh2Y6>*]hrTh2Y56\]hrTh2Y6] hrTh2Yh2Y2&&$dh7$8$H$a$gd|A21h:p). A!"#$%  x666666666vvvvvvvvv6666666666666666666666666666666666666666666666666666666hH6666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666666662 0@P`p2 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p8XV~ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@66666_HmHnHsHtHB`B kNormaleCJ_HaJmHsHtHdd kTitolo 1" F d 5$7$8$9D@&H$a$CJKHaJmHsHtH dd kTitolo 2% & F d 5$7$8$9D@&H$a$CJaJmHsHtH dd kTitolo 3% & F d 5$7$8$9D@&H$a$CJaJmHsHtH dd kTitolo 4% & F d 5$7$8$9D@&H$a$CJaJmHsHtH dd kTitolo 5% & F d 5$7$8$9D@&H$a$CJaJmHsHtH dd kTitolo 6% & F d 5$7$8$9D@&H$a$CJaJmHsHtH dd kTitolo 7% & F d 5$7$8$9D@&H$a$CJaJmHsHtH dd kTitolo 8% & F d 5$7$8$9D@&H$a$CJaJmHsHtH d d kTitolo 9% & F d 5$7$8$9D@&H$a$CJaJmHsHtH LA L Car. predefinito paragrafoXiX 0Tabella normale4 l4a 4k 4 0 Nessun elenco H/H kTitolo 1 Carattere CJKHtH D/D kTitolo 2 CarattereCJtH D/D kTitolo 3 CarattereCJtH D/!D kTitolo 4 CarattereCJtH D/1D kTitolo 5 CarattereCJtH D/AD kTitolo 6 CarattereCJtH D/QD kTitolo 7 CarattereCJtH D/aD kTitolo 8 CarattereCJtH D/qD kTitolo 9 CarattereCJtH BW B k`Enfasi (grassetto)5\>X > k@Enfasi (corsivo)6]DD kParagrafo elenco ^m$D^D kv0 Normale (Web)dd[$\$LL %0 Intestazione % mHsHtHL/L %0Intestazione CarattereCJaJN N %0 Pi di pagina % mHsHtHN/N %0Pi di pagina CarattereCJaJPK![Content_Types].xmlN0EH-J@%ǎǢ|ș$زULTB l,3;rØJB+$G]7O٭V4!!!}:m$dҹ3m6Է(=D&s1.>w?dl2Id!J5;w0he.v}dǪOnnVpVٟ-$JbWi>6@]pHcx@ xqP#Wj=UԽp[}ylѸľ|eH{mGԚ>.ÕnAr!:F-ݑ$Z}]/;nVb*.7p]M|MMM# ud9c47=iVNfUqat2ʇducxψPړ3>>taP3ON"Te&p!GZL~AdԋNʾRLu( phN}:L+@/Uq8)V/rmZUH$6$Ae$} Fs+ ,6,n+sW-jWۃ_y4Sw3?WӊhPxzSq]<4.in6 m^TqU_o.)S cq]_bn)h6FBf& pO vzB4o/C 2BR뤓fH=J↯&:hnuH-MH+9pd<4n(K\|ůVl E7SAUeevPN'" SvͯQ:qD'*SN9} 5LA iTU#尲^,,g$͢fZYEUMwf[^&fV4u/y[*稺(b2bUF1_.S$_][^#*?-F- }nn~fcHmrT Jl4D=ݓiCn PK! ѐ'theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsM 0wooӺ&݈Э5 6?$Q ,.aic21h:qm@RN;d`o7gK(M&$R(.1r'JЊT8V"AȻHu}|$b{P8g/]QAsم(#L[PK-![Content_Types].xmlPK-!֧6 0_rels/.relsPK-!kytheme/theme/themeManager.xmlPK-!ptheme/theme/theme1.xmlPK-! ѐ' theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsPK] #: p  !&)  &&L# @0(  B S  ?Ka), - < J y i ( ^Eo6)K@Ik2#@.@.@..@...@ ....@ .....@ ......@ .......@ ........h^h`5o(h^h`5o(.0^`05o(..0^`05o(... 8^8`5o( .... 8^8`5o( ..... `^``5o( ...... `^``5o(....... ^`5o(........h^h`5o(. 8^8`hH. L^`LhH.  ^ `hH.  ^ `hH. xL^x`LhH. H^H`hH. ^`hH. L^`LhH.^`o(.^`.pL^p`L.@ ^@ `.^`.L^`L.^`.^`.PL^P`L.^`5o(. ^`hH. pL^p`LhH. @ ^@ `hH. ^`hH. L^`LhH. ^`hH. ^`hH. PL^P`LhH. i)KIk ^EqnB9 ~m`!T` 1:'4  1:6|el;av!DT`el;6|m`!8)BSv^V J sP |'XdU%F;|AfV9cn"Dn^CO+SL9IUetpPXU"|''5S*9+u+ 25232e234wp8 9O-:P_:q;(0>"?DPD}D:Fg5H~;J8MTyPSQ6U7Yu[p?^et_4de[h>i wkKlk mMm]noTtUvw\wIy/{|w|-<}5~HZb*6eKqju(/Xj${I$,!pwJ.k:|SS`3qkU< #U0^8 ?dqmkvZT@{2YY#=XGhgl4?tv1as@z" wXE"nn$l-B7"M.Y)y @@UnknownG.[x Times New Roman5Symbol3. .[x ArialC.,.{$ Calibri Light7..{$ CalibriA$BCambria Math"g*'5; !7!7xr0 3QHX  $PK2!xx2 Roberta MongilloPc      Oh+'0p   , 8 DPX`hRoberta MongilloNormalPc10Microsoft Office Word@@Δ]$@`@~u! ՜.+,0 hp|  7  Titolo  !"#$%&'()*+,-./012345678:;<=>?@BCDEFGHKLORoot Entry F{N@1Table4WordDocument 4:SummaryInformation(9DocumentSummaryInformation8AMsoDataStore`{N{UWDT0E2VO2Q==2`{N{Item 2PropertiesUCompObj v   F$Documento di Microsoft Word 97-2003 MSWordDocWord.Document.89q