ࡱ>   ɀ\pElena Del Gaudio Ba==hxK/8@"11111Calibri1Calibri1.Times New Roman1.Times New Roman11 Calibri14Calibri14Calibri1 Calibri1>1<Calibri1?Calibri1 Calibri1Calibri1h8Cambria1,8Calibri18Calibri18Calibri1Calibri11Calibri1 Calibri1$Calibri1Tahoma1.Times New Roman1.Times New Roman1.Times New Roman1Arial1.Times New Roman1. Times New Roman3" "\ #,##0;\-" "\ #,##0=" "\ #,##0;[Red]\-" "\ #,##0?" "\ #,##0.00;\-" "\ #,##0.00I"" "\ #,##0.00;[Red]\-" "\ #,##0.00q*6_-" "\ * #,##0_-;\-" "\ * #,##0_-;_-" "\ * "-"_-;_-@_-,)'_-* #,##0_-;\-* #,##0_-;_-* "-"_-;_-@_-,>_-" "\ * #,##0.00_-;\-" "\ * #,##0.00_-;_-" "\ * "-"??_-;_-@_-4+/_-* #,##0.00_-;\-* #,##0.00_-;_-* "-"??_-;_-@_- hh:mm:ss[$-410]dddd\ d\ mmmm\ yyyy[$-410]d\ mmmm\ yyyy;@"S";"S";"No""Vero";"Vero";"Falso"""Attivo";"Attivo";"Disattivo"Y*[$ -2]\ #.##000_);[Red]\([$ -2]\ #.##000\)                                                         `  ff                  + )              P  P     a>     , *    x@ @ , x  x@ @ , x@ @ ,  x@ @, x@ @ ,Qx@ @ , x@ @ , "8@ @  x@ @   (@ @ 8@ @  8@ @  8@ @  8@ @ *8@ @  x@ @       8UU@ @  8@ @  0@ @  x@ @  8@ @ 8@ @ 8@  8@ @  0@ @  !x@ @  x@ @  8@ @ 8@ x@ @  8@ @ 8@ 8@ @ 8@  x@ @ x@  x@ @ x@  x@ @  0@ @  8@ @  x@ @  8@ @ 8U@ @ 0U@  0UP@  0@  !x@ @ x@ @ x@  x@ @ x@  0@  0@  x@ @ 8@ @  0@ @  8UU@ @  x  8U@  8UP@  xUU@ @  xUU@ @  8@ @  "8@ @  "x@ @ "x@  "8@ @ "8@ x@@  8@@  8Q@@  8@ x@  x@  8@ 8@ xU@ @ 8"@  x"@  8"@  8@  8@  !8@  8!@  8@@  8!@@  8@  x@  x@  8@  xQ@  x@ x@@  8U@  xU@  8U@  8U@  8@  xU@  8Q@  !8@  !8@ !x@  !xQ@  8@ xU@  x@  8Q@  8@  !8Q@  8@  x, !8@ @  8@ @  8@ @ 0@ @  !x@ @  !x@ @  8@ @ 0@ @  8@ @  "0@ @  x@ @   0@ @  xUQ@ @  xUU@ @  xUU@ @  8UU@ @  20% - Colore 120% - Colore 220% - Colore 320% - Colore 420% - Colore 520% - Colore 640% - Colore 140% - Colore 240% - Colore 340% - Colore 440% - Colore 540% - Colore 660% - Colore 160% - Colore 260% - Colore 360% - Colore 4 60% - Colore 5!60% - Colore 6 "Calcolo#Cella collegata$Cella da controllare%&  'Colore 1 (Colore 2 )Colore 3 *Colore 4 +Colore 5 ,Colore 6 -Input./ 0Neutrale 1Nota 2Output34 Testo avviso5Testo descrittivo 6Titolo 7Titolo 1 8Titolo 2 9Titolo 3 :Titolo 4 ;Totale<Valore non valido= Valore valido>?`j  rilevazione''  ;  SNo;"fNf8@bZ  f3 A@@   Y12) risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualit dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento>Entro 30 giorni dalla adozione (ex art. 29, d.lgs. n. 33/2013)kUfficio di Staff Tecnico Ufficio Supporto agli Organi di governo Unit Organizzativa Contabilit e BilanciomUnit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti Unit Organizzativa Docenti e Ricercatori+Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) Settore Approvvigionamento, Appalti e patrimonio Unit organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit Organizzativa Programmazione Edilizia Unit organizzativa Supporto al Servizio di prevenzione e protezione Strutture DipartimentaliSettore Approvvigionamento, Appalti e patrimonio Unit organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit Organizzativa Programmazione Edilizia Unit organizzativa Supporto al Servizio di prevenzione e protezionepSegreteria del Rettorato Ufficio Innovazione Istituzionale Unit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti Ufficio per le Iniziative Culturali, Ricreative, Sportive e Socio-Assistenziali Unit Organizzativa Borse di Studio e Studenti Part-Time Unit Organizzativa Programmi di Mobilit Unit Organizzativa Carriere Studenti Strutture Dipartimentali0Settore Approvvigionamento, Appalti e PatrimonioNAmministrazione Centrale Strutture Dipartimentali Centro linguistico di AteneofUnit organizzativa Programmazione Edilizia Unit organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica:Per ciascun procedimento di autorizzazione o concessione: 1) contenuto 2) oggetto3) eventuale spesa prevista4) estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento con indicazione del responsabile del procedimentoPer ciascun procedimento nome del soggetto a cui attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo per la conclusione del procedimentoIndirizzo di posta elettronica certificata a cui il cittadino possa trasmettere istanze e ricevere informazioni circa i provvedimenti e i procedimenti amministrativi che lo riguardano ProvvedimentiElenco dei provvedimenti, con particolare riferimento ai provvedimenti finali dei procedimenti di: autorizzazione o concessione; scelta del contraente per l'affidamento di lavori, forniture e servizi, anche con riferimento alla modalit di selezione prescelta; concorsi e prove selettive per l'assunzione del personale e progressioni di carriera; accordi stipulati dall'amministrazione con soggetti privati o con altre amministrazioni pubbliche. .Semestrale (art. 23, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) 2) oggetto\4) estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimentoWIl dato pubblicato riporta tutte le informazioni richieste dalle previsioni normative? Bandi di gara e contrattiQDa pubblicare secondo le modalit e le specifiche previste dal d.lgs. n. 163/2006FAvvisi, bandi e inviti per contratti di lavori sottosoglia comunitariaSAvvisi, bandi e inviti per contratti di servizi e forniture sottosoglia comunitariaFAvvisi, bandi e inviti per contratti di lavori soprasoglia comunitariaSAvvisi, bandi e inviti per contratti di servizi e forniture soprasoglia comunitaria9Bandi e avvisi per appalti di lavori nei settori specialiFBandi e avvisi per appalti di servizi e forniture nei settori speciali Codice Identificativo Gara (CIG)Struttura proponenteOggetto del bando"Procedura di scelta del contraentenElenco degli operatori invitati a presentare offerte/Numero di offerenti che hanno partecipato al procedimentoAggiudicatarioImporto di aggiudicazione6Tempi di completamento dell'opera servizio o fornituraImporto delle somme liquidate +Tabelle riassuntive rese liberamente scaricabili in un formato digitale standard aperto con informazioni sui contratti relative all'anno precedente (nello specifico: Codice Identificativo Gara (CIG), struttura proponente, oggetto del bando, procedura di scelta del contraente, procedura di scelta del contraente, elenco degli operatori invitati a presentare offerte/numero di offerenti che hanno partecipato al procedimento, aggiudicatario, importo di aggiudicazione, tempi di completamento dell'opera servizio o fornitura, importo delle somme liquidate) (Annuale (art. 1, c. 32, l. n. 190/2012)4Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economiciAtti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e comunque di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro.Tempestivo (art. 26, c. 3, d.lgs. n. 33/2013) Per ciascuno:e1) nome dell'impresa o dell'ente e i rispettivi dati fiscali o il nome di altro soggetto beneficiario/2) importo del vantaggio economico corrisposto*3) norma o titolo a base dell'attribuzioneZ4) ufficio e funzionario o dirigente responsabile del relativo procedimento amministrativo95) modalit seguita per l'individuazione del beneficiario6) link al progetto selezionatogResponsabile della Prevenzione della Corruzione Ufficio Affari Legali Ufficio Relazioni con il PubblicoqSegreteria del Rettorato Ufficio Innovazione Istituzionale Unit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti Ufficio per le Iniziative Culturali, Ricreative, Sportive e Socio-Assistenziali Unit Organizzativa Borse di Studio e Studenti Part-Time Unit Organizzativa Programmi di Mobilit Unit Organizzativa Carriere Studenti Strutture Dipartimentali Unit organizzativa Programmazione Edilizia Unit organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit organizzativa Supporto al Servizio Prevenzione e ProtezioneUnit organizzativa Programmazione Edilizia Unit organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit organizzativa Supporto al Servizio Prevenzione e Protezione Unit organizzativa Contabilit e BilancioUnit organizzativa Programmazione Edilizia Unit organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit organizzativa Supporto al Servizio Prevenzione e Protezione Ufficio di Staff TecnicoUnit organizzativa Programmazione Edilizia Unit organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit organizzativa Supporto al Servizio Prevenzione e Protezione Unit organizzativa Programmazione Edilizia Unit organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit organizzativa Supporto al Servizio Prevenzione e Protezione Settore Approvvigionamento, Appalti e PatrimonioIStruttura Responsabile dell'adempimento (indicata a titolo non esaustivo)I-7) link al curriculum del soggetto incaricato Elenco (in formato tabellare aperto) dei soggetti beneficiari degli atti di concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e di attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro+Annuale (art. 27, c. 2, d.lgs. n. 33/2013)Bilanci#Beni immobili e gestione patrimonio(Controlli e rilievi sull'amministrazione+Annuale (art. 10, c. 5, d.lgs. n. 33/2013)Pagamenti dell'amministrazioneOpere pubbliche.Tempestivo (art. 38, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)bInformazioni relative ai tempi e agli indicatori di realizzazione delle opere pubbliche completateXInformazioni relative ai costi unitari di realizzazione delle opere pubbliche completate'Pianificazione e governo del territorioAtti di governo del territorio quali, tra gli altri, piani territoriali, piani di coordinamento, piani paesistici, strumenti urbanistici, generali e di attuazione, nonch le loro varianti.Tempestivo (art. 39, c. 1, d.lgs. n. 33/2013) Per ciascuno degli atti:C1) schemi di provvedimento prima che siano portati all'approvazione&2) delibere di adozione o approvazione3) relativi allegati tecnici&Interventi straordinari e di emergenza9Provvedimenti adottati concernenti gli interventi straordinari e di emergenza che comportano deroghe alla legislazione vigente, con l'indicazione espressa delle norme di legge eventualmente derogate e dei motivi della deroga, nonch con l'indicazione di< eventuali atti amministrativi o giurisdizionali intervenutimTermini temporali eventualmente fissati per l'esercizio dei poteri di adozione dei provvedimenti straordinariPCosto previsto degli interventi e costo effettivo sostenuto dall'amministrazionepParticolari forme di partecipazione degli interessati ai procedimenti di adozione dei provvedimenti straordinariAltri contenuti - Corruzione+Annuale (ex art. 1, c. 14, L. n. 190/2012)I dati pubblicati sono conformi alle Linee Guida emanate dal Garante per la Protezione dei dati personali con delibera del 15 maggio 2014?JAltri contenuti - Accessibilit e Catalogo di dati, metadati e banche dati,Annuale (ex art. 9, c. 7, D.L. n. 179/2012) Altri contenuti - Dati ulteriori,Annuale (art. 20, c. 2, d.lgs. n. 39/2013) !Ufficio Relazioni con il Pubblico"Ufficio Relazioni con il Pubblico Elenco delle societ di cui l'amministrazione detiene direttamente quote di partecipazione anche minoritaria, con l'indicazione dell'entit, delle funzioni attribuite e delle attivit svolte in favore dell'amministrazione o delle attivit di servizio pubblico affidatePer ciascuna delle societ:1) ragione sociale<2) misura dell'eventuale partecipazione dell'amministrazione3) durata dell'impegno^4) onere complessivo a qualsiasi titolo gravante per l'anno sul bilancio dell'amministrazione5) numero dei rappresentanti dell'amministrazione negli organi di governo e trattamento economico complessivo a ciascuno di essi spettante=6) risultati di bilancio degli ultimi tre esercizi finanziariY7) incarichi di amministratore della societ e relativo trattamento economico complessivoEnti controllati%Tempo di pubblicazione/ aggiornamentoAttivit e procedimenti(Per ciascuna tipologia di procedimento: 'Per i procedimenti ad istanza di parte:u1) atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni2) uffici ai quali rivolgersi per informazioni, orari e modalit di accesso con indicazione degli indirizzi, recapiti telefonici e caselle di posta elettronica istituzionale a cui presentare le istanze AGGIORNAMENTOAPERTURA FORMATO*Settore Personale e Sviluppo OrganizzativoXSettore Personale e Sviluppo Organizzativo Unit Organizzativa Stipendi e Altri CompensiTSettore Personale e Sviluppo Organizzativo Unit Organizzativa Docenti e Ricercatori Altri contenuti - Accesso civicoNome del Responsabile della trasparenza cui presentata la richiesta di accesso civico, nonch modalit per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionaleNome del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionaleServizi erogatiDisposizioni generali+Annuale (art. 10, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)*Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013) TempestivoOrganizzazionekOrgani di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenzefAtto di nomina o di proclamazione, con l'indicazione della durata dell'incarico o del mandato elettivo CurriculaACompensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione della caricaBImporti di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubbliciDati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, e relativi compensi a qualsiasi titolo corrispostiiAltri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e indicazione dei compensi spettanti9Telefono e posta elettronica Art. 13, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Elenco completo dei numeri di telefono e delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionaliIElenco posizioni dirigenziali discrezionali Art. 15, c. 5, d.lgs. n. 33/2013 Elenco delle posizioni dirigenziali, integrato dai relativi titoli e curricula, attribuite a persone, anche esterne alle pubbliche amministrazioni, individuate discrezionalmente dall'organo di indirizzo politico senza procedure pubbliche di selezione+!Posti di funzione disponibili Art. 19, c. 1-bis, d.lgs. n. 165/2001 Numero e tipologia dei posti di funzione che si rendono disponibili nella dotazione organica e relativi criteri di sceltaPosizioni organizzative Art. 10, c. 8, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Curricula dei titolari di posizioni organizzative redatti in conformit al vigente modello europeoConto annuale del personale Art. 16, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Conto annuale del personale e relative spese sostenute, nell'ambito del quale sono rappresentati i dati relativi alla dotazione organica e al personale effettivamente in servizio e al relativo costo, con l'indicazione della distribuzione tra le diverse qualifiche e aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico 'Costo personale tempo indeterminato Art. 16, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Costo complessivo del personale a tempo indeterminato in servizio, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico#Personale non a tempo indeterminato (da pubblicare in tabelle) Art. 17, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato ed elenco dei titolari dei contratti a tempo determinato, con l'indicazione delle diverse tipologie di rapporto, della distribuzione di questo personale tra le diverse qualifiche e aree professionali, ivi compreso il personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico#[Costo del personale non a tempo indeterminato (da pubblicare in tabelle) Art. 17, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Costo complessivo del personale con rapporto di lavoro non a tempo indeterminato, articolato per aree professionali, con particolare riguardo al personale assegnato agli uffici di diretta collaborazione con gli organi di indirizzo politico-Tassi di assenza (da pubblicare in tabelle) Art. 16, c. 3, d.lgs. n. 33/2013 Tassi di assenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale7Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (non dirigenti) (da pubblicare in tabelle) Art. 18, d.lgs. n. 33/2013 Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001 Elenco degli incarichi conferiti o autorizzati a ciascun dipendente, con l'indicazione dell'oggetto, della durata e del compenso spettante per ogni incarico/Contrattazione collettiva Art. 21, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Art. 47, c. 8, d.lgs. n. 165/2001 Riferimenti necessari per la consultazione dei contratti e accordi collettivi nazionali ed eventuali interpretazioni autenticheCContratti integrativi Art. 21, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Contratti integrativi stipulati, con la relazione tecnico-finanziaria e quella illustrativa certificate dagli organi di controllo (collegio dei revisori dei conti, collegio sindacale, uffici centrali di bilancio o analoghi organi previsti dai rispettivi ordinamenti)Costi contratti integrativi Art. 21, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 55, c. 4,d.lgs. n. 150/2009 Specifiche informazioni sui costi della contrattazione integrativa, certificate dagli organi di controllo interno, trasmesse al Ministero dell'Economia e delle finanze, che predispone, allo scopo, uno specifico modello di rilevazione, d'intesa con la Corte dei conti e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della funzione pubblicaOIV (da pubblicare in tabelle) Art. 10, c. 8, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 Par. 14.2, delib. CiVIT n. 12/2013 Nominativi, curricula e compensiBandi di concorso (da pubblicare in tabelle) Art. 19, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione  Elenco dei bandi espletati (da pubblicare in tabelle) Art. 19, c. 2, d.lgs. < n. 33/2013 Elenco dei bandi in corso e dei bandi espletati nel corso dell'ultimo triennio con l'indicazione, per ciascuno di essi, del numero dei dipendenti assunti e delle spese effettuateDati relativi alle procedure selettive (da pubblicare in tabelle) Art. 23, cc. 1 e 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 1, c. 16, lett. d), l. n. 190/2012CSistema di misurazione e valutazione della Performance Par. 1, delib. CiVIT n. 104/2010 Sistema di misurazione e valutazione della Performance (art. 7, d.lgs. n. 150/2009)6wPiano della Performance Art. 10, c. 8, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Piano della Performance (art. 10, d.lgs. 150/2009)Relazione sulla Performance Art. 10, c. 8, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Relazione sulla Performance (art. 10, d.lgs. 150/2009)Documento OIV di validazione della Relazione sulla Performance Par. 2.1, delib. CiVIT n. 6/2012 Documento dell'OIV di validazione della Relazione sulla Performance (art. 14, c. 4, lett. c), d.lgs. n. 150/2009)>SDati relativi ai premi (da pubblicare in tabelle) Art. 20, c. 2, d.lgs. n. 33/2013rUnit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti Unit Organizzativa Stipendi e Altri Compensil!]Benessere organizzativo Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 33/2013 Livelli di benessere organizzativoDUnit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti !Enti pubblici vigilati (da pubblicare in tabelle) Art. 22, c. 1, lett. a), c. 2, c. 3 d.lgs. n. 33/2013 Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013Societ partecipate (da pubblicare in tabelle) Art. 22, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Art. 22, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 22, c. 3, d.lgs. n. 33/2013Enti di diritto privato controllati (da pubblicare in tabelle) Art. 22, c. 1, lett. c), d.lgs. n. 33/2013 Art. 22, c. 2, e 3, d.lgs. n. 33/2013 Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013#Rappresentazione grafica Art. 22, c. 1, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Una o pi rappresentazioni grafiche che evidenziano i rapporti tra l'amministrazione e gli enti pubblici vigilati, le societ partecipate, gli enti di diritto privato controllatiDati aggregati attivit amministrativa Art. 24, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Dati relativi alla attivit amministrativa, in forma aggregata, per settori di attivit, per competenza degli organi e degli uffici, per tipologia di procedimenti&VTipologie di procedimento (da pubblicare in tabelle) Art. 35, c. 1, d.lgs. n. 33/2013Singoli procedimenti di autorizzazione e concessione (da pubblicare in tabelle) Art. 23, d.lgs. n. 33/2013 Art. 1, cc. 15 e 16, l. n. 190/2012 Art. 1, c. 29, l. n. 190/2012 Art. 2, c. 9-bis, l. n. 241/19906Tutti gli Uffici/Unit Organizzative dell'Amministrazione Centrale e delle Strutture Dipartimentali interessati, ciascuno per l'ambito di competenza !Monitoraggio tempi procedimentali Art. 24, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 1, c. 28, l. n. 190/2012 Risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali! Convenzioni-quadro Art. 35, c. 3, d.lgs. n. 33/2013 Convenzioni-quadro volte a disciplinare le modalit di accesso ai dati da parte delle amministrazioni procedenti all'acquisizione d'ufficio dei dati e allo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive/ Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'uffici dei dati- Recapiti dell'ufficio responsabile Art. 35, c. 3, d.lgs. n. 33/2013 Recapiti telefonici e casella di posta elettronica istituzionale dell'ufficio responsabile per le attivit volte a gestire, garantire e verificare la trasmissione dei dati o l'accesso diretto degli stessi da parte delle amministrazioni procedenti all'acquisizione d'ufficio dei dati e allo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive^Avvisi sistema di qualificazione Art. 37, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Artt. 66, 223, d.lgs. n. 163/2006 Avvisi periodici indicativi e avvisi sull'esistenza di un sistema di qualificazione - settori speciali ! TempestivoTutti gli Uffici/Unit Organizzative dell'Amministrazione Centrale e delle Strutture Dipartimentali interessati, ciascuno per l'ambito di competenza Settore Sistemi IT !Modalit per l'acquisizione d'ufficio dei dati Art. 35, c. 3, d.lgs. n. 33/2013 Ulteriori modalit per la tempestiva acquisizione d'ufficio dei dati /Tutti gli Uffici/Unit Organizzative dell'Amministrazione Centrale e delle Strutture Dipartimentali interessati, ciascuno per l'ambito di competenza !Modalit per lo svolgimento dei controlli Art. 35, c. 3, d.lgs. n. 33/2013 Ulteriori modalit per lo svolgimento dei controlli sulle dichiarazioni sostitutive da parte delle amministrazioni procedenti)iProvvedimenti organi indirizzo politico (da pubblicare in tabelle) Art. 23, c. 1, e 2, d.lgs. n. 33/2013(Ufficio di Supporto agli Organi di governo Unit Organizzativa Contratti Unit Organizzativa Patrimonio Ufficio Innovazione Istituzionale Unit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti Unit Organizzativa Programmazione Edilizia Unit Organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit Organizzativa Supporto al Servizio di Prevenzione e Protezione Strutture Dipartimentaliv!hProvvedimenti dirigenti amministrativi (da pubblicare in tabelle) Art. 23, c. 1, e 2, d.lgs. n. 33/2013&Ufficio di Supporto agli Organi di governo Segreteria del Rettorato Unit Organizzativa Contratti Unit Organizzativa Patrimonio Ufficio Innovazione Istituzionale Unit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti Unit Organizzativa Programmazione Edilizia Unit Organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit Organizzativa Supporto al Servizio di Prevenzione e Protezione Strutture Dipartimentalia!Ufficio di Supporto agli Organi di governo Unit Organizzativa Contratti Unit Organizzativa Patrimonio Ufficio Innovazione Istituzionale Unit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti Unit Organizzativa Programmazione Edilizia Unit Organizzativa Manutenzione Edilizia ed Impiantistica Unit Organizzativa Supporto al Servizio di Prevenzione e Protezione Strutture Dipartimentalie!wAvviso di preinformazione Art. 37, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Artt. 63, 66, d.lgs. n. 163/2006 Avviso di preinformazione!Delibera a contrarre Art. 37, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Delibera a contrarre, nell'ipotesi di procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara!gAvvisi, bandi ed inviti Art. 37, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Artt. 66, 122, 124, 206, d.lgs. n. 163/2006 !Avvisi sui risultati della procedura di affidamento Art. 37, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Artt. 65, 66, d.lgs. n. 163/2006 Avviso sui risultati della procedura di affidamento3!/Informazioni sulle singole procedure (da pubblicare secondo le "Specifiche tecniche per la pubblicazione dei dati ai sensi dell'art. 1, comma 32, della Legge n. 190/2012", adottate con Comunicato del Presidente dell'AVCP del 22 maggio 2013) Art. 1, c. 32, l. n. 190/2012 Art. 3, delib. AVCP n. 26/2013$!CCriteri e modalit Art. 26, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Atti con i quali sono determinati i criteri e le modalit cui le amministrazioni devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privatiAtti di concessione (da pubblicare in tabelle creando un collegamento con la pagina nella quale sono riportati i dati dei relativi provvedimenti finali) (NB: fatto divieto di diffusione di dati da cui sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute e alla situazione di disagio economico-sociale degli interessati, come previsto dall'art. 26, c. 4, del d.lgs. n. 33/2013) Art. 26, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 27, c. 1, e 2, d.lgs. n. 33/2013 Bilancio preventivo Art. 29, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Art. 1, c. 15, l. n. 190/2012 Art. 32, c. 2, l. n. 69/2009 Art. 5, c. 1, d.p.c.m. 26 aprile 2011 Bilancio di previsione di ciascun anno in forma sintetica,< aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni graficheBilancio consuntivo Art. 29, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Art. 1, c. 15, l. n. 190/2012 Art. 32, c. 2, l. n. 69/2009 Art. 5, c. 1, d.p.c.m. 26 aprile 2011 Bilancio consuntivo di ciascun anno in forma sintetica, aggregata e semplificata, anche con il ricorso a rappresentazioni grafiche. Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio Art. 29, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, con l integrazione delle risultanze osservate in termini di raggiungimento dei risultati attesi e le motivazioni degli eventuali scostamenti e gli aggiornamenti in corrispondenza di ogni nuovo esercizio di bilancio, sia tramite la specificazione di nuovi obiettivi e indicatori, sia attraverso l aggiornamento dei valori obiettivo e la soppressione di obiettivi gi raggiunti oppure oggetto di ripianificazione9iPatrimonio immobiliare Art. 30, d.lgs. n. 33/2013 Informazioni identificative degli immobili posseduti oCanoni di locazione o affitto Art. 30, d.lgs. n. 33/2013 Canoni di locazione o di affitto versati o percepitiRilievi organi di controllo e revisione Art. 31, d.lgs. n. 33/2013 Rilievi non recepiti, unitamente agli atti cui si riferiscono, degli organi di controllo interno, degli organi di revisione amministrativa e contabile(Direzione Generale Ufficio di Supporto agli Organi di Governo Unit organizzativa Contabilit e Bilancio Ufficio di Staff Tecnicoi!Rilievi Corte dei conti Art. 31, d.lgs. n. 33/2013 Tutti i rilievi ancorch recepiti, unitamente agli atti cui si riferiscono, della Corte dei conti riguardanti l'organizzazione e l'attivit dell'amministrazione o di singoli ufficihDirezione Generale Ufficio di Supporto agli Organi di Governo Unit organizzativa Contabilit e Bilanciod!Carta dei servizi e standard di qualit Art. 32, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Carta dei servizi o documento contenente gli standard di qualit dei servizi pubblici'sCosti contabilizzati (da pubblicare in tabelle) Art. 32, c. 2, lett. a), d.lgs. n. 33/2013 Art. 1, c. 15, l. n. 190/2012 Art. 10, c. 5, d.lgs. n. 33/2013 Costi contabilizzati dei servizi erogati agli utenti, sia finali che intermedi, evidenziando quelli effettivamente sostenuti e quelli imputati al personale per ogni servizio erogato e il relativo andamento nel tempoUnit organizzativa Contabilit e Bilancio Ufficio Programmazione e Controllo Unit organizzativa Stipendi e Altri Compensi Strutture Dipartimentalir! Tempi medi di erogazione dei servizi (da pubblicare in tabelle) Art. 32, c. 2, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Tempi medi di erogazione dei servizi (per ogni servizio erogato) agli utenti, sia finali che intermedi, con riferimento all'esercizio finanziario precedente$Tutti gli Uffici/Unit Organizzative dell'Amministrazione Centrale e delle Strutture Dipartimentali interessati, ciascuno per l'ambito di competenzae!Indicatore di tempestivit dei pagamenti Art. 33, d.lgs. n. 33/2013 Indicatore dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture (indicatore di tempestivit dei pagamenti)(gTrimestrale (art. 33, c. 1, d.lgs. n. 33/2013, come modificato dal Decreto legge 24 aprile 2014 n. 66) B"C!5IBAN e pagamenti informatici Art. 36, d.lgs. n. 33/2013 Art. 5, c. 1, d.lgs. n. 82/2005 Nelle richieste di pagamento: i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonch i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamentoDocumenti di programmazione Art. 38, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Documenti di programmazione, anche pluriennale, delle opere pubbliche di competenza dell'amministrazionesLinee guida per la valutazione Art. 38, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Linee guida per la valutazione degli investimentiFRelazioni annuali Art. 38, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Relazioni annualiAltri documenti Art. 38, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Ogni altro documento predisposto nell'ambito della valutazione, ivi inclusi i pareri dei valutatori che si discostino dalle scelte delle amministrazioni e gli esiti delle valutazioni ex post che si discostino dalle valutazioni ex anteNuclei di valutazione Art. 38, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Informazioni relative ai Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici, incluse le funzioni e i compiti specifici ad essi attribuiti, le procedure e i criteri di individuazione dei componenti e i loro nominativi[Tempi e costi di realizzazione (da pubblicare in tabelle) Art. 38, c. 2, d.lgs. n. 33/2013sPianificazione e governo del territorio (da pubblicare in tabelle) Art. 39, c. 1, lett. a) e b), d.lgs. n. 33/2013'dInterventi straordinari e di emergenza (da pubblicare in tabelle) Art. 42, c. 1, d.lgs. n. 33/2013&!`Piano triennale di prevenzione della corruzione Piano triennale di prevenzione della corruzione/gResponsabile della Prevenzione della Corruzione Ufficio Affari Legali Ufficio Relazioni con il PubblicoS!Responsabile della prevenzione della corruzione Art. 43, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Responsabile della prevenzione della corruzione/Responsabile della trasparenza delib. CiVIT n. 105/2010 e 2/2012 Responsabile della trasparenza (laddove diverso dal Responsabile della prevenzione della corruzione)Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalit Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalit (laddove adottati)R Relazione del responsabile della corruzione Art. 1, c. 14, l. n. 190/2012 Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell attivit svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)+gResponsabile della Prevenzione della Corruzione Ufficio Affari Legali Ufficio Relazioni con il Pubblico(!Atti di adeguamento a provvedimenti CiVIT Art. 1, c. 3, l. n. 190/2012 Atti adottati in ottemperanza a provvedimenti dell'ANAC in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione)Atti di accertamento delle violazioni Art. 18, c. 5, d.lgs. n. 39/2013 Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013&Responsabile della Prevenzione della Corruzione Tutti gli Uffici/Unit Organizzative dell'Amministrazione Centrale e delle Strutture Dipartimentali interessati, ciascuno per l'ambito di competenzao!4Accesso civico Art. 5, c. 1, e 4, d.lgs. n. 33/2013Regolamenti Art. 52, c. 1, d.lgs. 82/2005 Regolamenti che disciplinano l'esercizio della facolt di accesso telematico e il riutilizzo dei dati Catalogo di dati, metadati e banche dati Art. 52, c. 1, d.lgs. 82/2005 Catalogo dei dati, dei metadati e delle relative banche dati in possesso delle amministrazioni(!,Obiettivi di accessibilit (da pubblicare secondo le indicazioni contenute nella circolare dell'Agenzia per l'Italia digitale n. 61/2013) Art. 9, c. 7, d.l. n. 179/2012 Obiettivi di accessibilit< dei soggetti disabili agli strumenti informatici per l'anno corrente (entro il 31 marzo di ogni anno)Provvedimenti per uso dei servizi in rete Art. 63, cc. 3-bis e 3-quater, d.lgs. n. 82/2005 Elenco dei provvedimenti adottati per consentire l'utilizzo di servizi in rete, anche a mezzo di intermediari abilitati, per la presentazione telematica da parte di cittadini e imprese di denunce, istanze e atti e garanzie fideiussorie, per l'esecuzione di versamenti fiscali, contributivi, previdenziali, assistenziali e assicurativi, per la richiesta di attestazioni e certificazioni, nonch dei termini e modalit di utilizzo dei servizi e dei canali telematici e della posta elettronica (l'obbligo di pubblicazione dovr essere adempiuto almeno 60 giorni prima della data del 1 gennaio 2014, ossia entro il 1 novembre 2013))Dati ulteriori (NB: nel caso di pubblicazione di dati non previsti da norme di legge si deve procedere alla anonimizzazione dei dati personali eventualmente presenti, in virt di quanto disposto dall'art. 4, c. 3, del d.lgs. n. 33/2013) Art. 4, c. 3, d.lgs. n. 33/2013 Art. 1, c. 9, lett. f), l. n. 190/2012 Dati, informazioni e documenti ulteriori che le pubbliche amministrazioni non hanno l'obbligo di pubblicare ai sensi della normativa vigente e che non sono riconducibili alle sottosezioni indicate&Denominazione sotto-sezione livello 1 Programma per la Trasparenza e l'Integrit Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013 Programma triennale per la trasparenza e l'integrit e relativo stato di attuazione (art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs. 33/2013)*EResponsabile per la Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza !!Riferimenti normativi su organizzazione e attivit Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati "Normattiva" che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attivit delle pubbliche amministrazioni2Tutti gli Uffici/Unit Organizzative dell'Amministrazione Centrale e delle Strutture Dipartimentali, ciascuno per l'ambito di competenzae!^Atti amministrativi generali Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esseTutti gli Uffici/Unit Organizzative dell'Amministrazione Centrale e delle Strutture Dipartimentali, ciascuno per l'ambito di competenzau!*Settore Personale e Sviluppo Organizzativo !Scadenzario obblighi amministrativi Art. 29, c. 3, d.l. n. 69/2013 (convertito in legge, con modificazioni, dalla Legge 9 agosto 2013, n. 98.) Scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi a carico di cittadini e imprese introdotti dalle amministrazioni (secondo le modalit determinate con uno o pi D.P.C.M. da adottare entro 90 gg. dall'entrata in vigore del d.l. n. 69/2013)#!Tutti gli Uffici/Unit Organizzative dell'Amministrazione Centrale e delle Strutture Dipartimentali, ciascuno per l'ambito di competenza !Ufficio Supporto agli Organi di Governo Segreteria del Rettorato Unit Organizzativa Contabilit e Bilancio Ufficio Relazioni con il Pubblicod!bUfficio Supporto agli Organi di Governo Segreteria del Rettorato Ufficio Relazioni con il Pubblico !SSanzioni per mancata comunicazione dei dati Art. 47, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Provvedimenti di erogazione delle sanzioni amministrative pecuniarie a carico del responsabile della mancata comunicazione per la mancata o incompleta comunicazione dei dati concernenti la situazione patrimoniale complessiva del titolare dell'incarico (di organo di indirizzo politico) al momento dell'assunzione della carica, la titolarit di imprese, le partecipazioni azionarie proprie, del coniuge e dei parenti entro il secondo grado di parentela, nonch tutti i compensi cui d diritto l'assuzione della carica+bArticolazione degli uffici Art. 13, c. 1, lett. b), d.lgs. n. 33/2013 Articolazione degli ufficiAnnuale4) attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell'anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (obbligo non previsto per i comuni con popolazione inferiore ai 15000 abitanti)^Denominazione del singolo obbligo Relativo riferimento normativo Contenuti del singolo obbligoCodice disciplinare e codice di condotta Art. 55, c. 2, d.lgs. n. 165/2001 Art. 12, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 Codice disciplinare, recante l'indicazione delle infrazioni del codice disciplinare e relative sanzioni Codice di condotta inteso quale codice di comportamento(!. Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)g Ufficio Supporto agli Organi di Governo Segreteria del Rettorato Ufficio Relazioni con il PubblicoOrgani di indirizzo politico-amministrativo (da pubblicare in tabelle) Art. 13, c. 1, lett. a) d.lgs. n. 33/2013 Art. 14 d.lgs. n. 33/2013 Art. 1, c. 1, n. 5, l. n. 441/1982H!1) dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, azioni di societ, quote di partecipazione a societ, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di societ, con l'apposizione della formula sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] 2) copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili) 3) dichiarazione concernente le spese sostenute e le obbligazioni assunte per la propaganda elettorale ovvero attestazione di essersi avvalsi esclusivamente di materiali e di mezzi propagandistici predisposti e messi a disposizione dal partito o dalla formazione politica della cui lista il soggetto ha fatto parte, con l'apposizione della formula sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero (con allegate copie delle dichiarazioni relative a finanziamenti e contributi per un importo che nell'anno superi 5.000 ) f5) dichiarazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute dopo l'ultima attestazione (con copia della dichiarazione annuale relativa ai redditi delle persone fisiche) [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] Organigramma (da pubblicare sotto forma di organigramma, in modo tale che a ciascun ufficio sia assegnato un link ad una pagina contenente tutte le informazioni previste dalla norma) Art. 13, c. 1, lett. b), e c) d.lgs. n. 33/2013 0 Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)2Nomi dei dirigenti responsabili dei singoli ufficibCompetenze e risorse a disposizione di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generaleIllustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilit e comprensibili< t dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni graficheConsulenti e collaboratori (da pubblicare in tabelle) Art. 10, c. 8, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Art. 15, c. 1, lett. b), c) d) d.lgs. n. 33/2013 Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 53, c. 14, d.lgs. n. 165/2001561 Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)a Settore Personale e Sviluppo Organizzativo Ufficio Affari Legali Strutture DipartimentaliIncarichi amministrativi di vertice (da pubblicare in tabelle) Art. 10, c. 8, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Art. 15, c. 1, lett. a), b), c), d) d.lgs. n. 33/2013 Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 #- Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)Dirigenti (da pubblicare in tabelle) Art. 10, c. 8, lett. d), d.lgs. n. 33/2013 Art. 15, c. 1, lett. a), b), c), d) d.lgs. n. 33/2013 Art. 15, c. 2, d.lgs. n. 33/2013 Art. 20, c. 3, d.lgs. n. 39/2013 , Tempestivo (ex art. 8, d.lgs. n. 33/2013)\Ammontare complessivo dei premi (da pubblicare in tabelle) Art. 20, c. 1, d.lgs. n. 33/2013 :<DAmmontare complessivo dei premi collegati alla performance stanziati.Ammontare dei premi effettivamente distribuitic Unit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti Ufficio di Staff TecnicobUfficio Supporto agli Organi di Governo Segreteria del Rettorato Ufficio Relazioni con il Pubblico@Ufficio Supporto agli Organi di Governo Segreteria del Rettorato4Responsabile della Trasparenza Nucleo di Valutazione]Unit Organizzativa Personale Tecnico ed Amministrativo e Dirigenti Ufficio di Staff TecnicoUfficio di Staff Tecnico@Unit Organizzativa Patrimonio Ufficio Innovazione IstituzionalecTutti gli Uffici/Unit Organizzative dell'Amministrazione Centrale e delle Strutture Dipartimentali*Unit Organizzativa Contabilit e BilancioMUnit Organizzativa Contabilit e Bilancio Ufficio Programmazione e ControlloCUnit organizzativa Contabilit e Bilancio Strutture DipartimentaliConsulenti e collaboratoriMEstremi degli atti di conferimento di incarichi di collaborazione o di consulenza a soggetti esterni a qualsiasi titolo (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa) per i quali previsto un compenso con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato!Per ciascun titolare di incarico:?1) curriculum, redatto in conformit al vigente modello europeo2) compensi comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione (compresi quelli affidati con contratto di collaborazione coordinata e continuativa), con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato3) dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarit di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o allo svolgimento di attivit professionaliTabelle relative agli elenchi dei consulenti con indicazione di oggetto, durata e compenso dell'incarico (comunicate alla Funzione pubblica)qAttestazione dell'avvenuta verifica dell'insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse PersonaleEstremi degli atti di conferimento di incarichi amministrativi di vertice a soggetti dipendenti della pubblica amministrazione (NB: sono da includersi sia i dirigenti contrattualizzati sia quelli posti in regime di diritto pubblico)CEstremi degli atti di conferimento di incarichi amministrativi di vertice a soggetti estranei alla pubblica amministrazione con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato (NB: sono da includersi sia i dirigenti contrattualizzati sia quelli posti in regime di diritto pubblico)2) compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato, ed ammontare erogato3) dati relativi allo svolgimento di incarichi o alla titolarit di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o allo svolgimento di attivit professionali, e relativi compensiX4) dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilit dell'incarico/Tempestivo (art. 20, c. 1, d.lgs. n. 39/2013) h5) dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilit al conferimento dell'incarico2) compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultatoEstremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti dipendenti della pubblica amministrazione (NB: sono da includersi sia i dirigenti contrattualizzati sia quelli posti in regime di diritto pubblico)6Estremi degli atti di conferimento di incarichi dirigenziali a soggetti estranei alla pubblica amministrazione con indicazione dei soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato (NB: sono da includersi sia i dirigenti contrattualizzati sia quelli posti in regime di diritto pubblico)?1) Curriculum, redatto in conformit al vigente modello europeo0I dati pubblcati sono comprensibili ed omogenei?QUALITA'PROTEZIONE DEI DATI PERSONALIaIl dato pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito istituzionale? (si/no)+Annuale (art. 16, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)+Annuale (art. 16, c. 2, d.lgs. n. 33/2013)+Annuale (art. 17, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)/Trimestrale (art. 17, c. 2, d.lgs. n. 33/2013)/Trimestrale (art. 16, c. 3, d.lgs. n. 33/2013),Annuale (art. 55, c. 4, d.lgs. n. 150/2009)Bandi di concorsoTConcorsi e prove selettive per l'assunzione del personale e progressioni di carriera Tempestivo Per ciascuno dei provvedimenti: 1) oggetto2) eventuale spesa prevista\3) estremi relativi ai principali documenti contenuti nel fascicolo relativo al procedimento PerformanceWEntit del premio mediamente conseguibile dal personale dirigenziale e non dirigenzialeDistribuzione del trattamento accessorio, in forma aggregata, al fine di dare conto del livello di selettivit utilizzato nella distribuzione dei premi e degli incentiviaGrado di differenziazione dell'utilizzo della premialit sia per i dirigenti sia per i dipendentiWElenco degli enti pubblici, comunque denominati, istituiti, vigilati e finanziati dall'amministrazione ovvero per i quali l'amministrazione abbia il potere di nomina degli amministratori dell'ente, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivit svolte in favore dell'amministrazione o delle attivit di servizio pubblico affidate+Annuale (art. 22, c. 1, d.lgs. n. 33/2013)Per ciascuno degli enti:DLa pagina web e i documenti pubblicati risultano aggiornati? (si/no);Il formato di pubblicazione aperto o elaborabile? (si/no) PUBBLICAZIONECOMPLETEZZA DEL CONTENUTOU7) incarichi di amministratore dell'ente e relativo trattamento economico complessivoY7A. Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di inconferibilit dell'incaricoi7B. Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilit al conferimento dell'incaricoCollegamento con i siti istituzionali degli enti pubblici vigilati nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza Collegamento con i siti istituzionali delle societ partecipate nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo politico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza Elenco degli enti di diritto privato, comunque denominati, in controllo dell'amministrazione, con l'indicazione delle funzioni attribuite e delle attivit svolte in favore dell'amministrazione o delle attivit di servizio pubblico affidateCollegamento con i siti istituzionali degli enti di diritto privato controllati nei quali sono pubblicati i dati relativi ai componenti degli organi di indirizzo poli<tico e ai soggetti titolari di incarichi dirigenziali, di collaborazione o consulenza \1) breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili52) unit organizzative responsabili dell'istruttoria3) nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale 4) ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale}5) modalit con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardinoSettore Sistemi IT6) termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante7) procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione pu essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento pu concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione+8) strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarliq9) link di accesso al servizio on line, ove sia gi disponibile in rete, o tempi previsti per la sua attivazione 10) modalit per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonch i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento11) nome del soggetto a cui attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonch modalit per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionaleb4! c&;Y(1j,B .u /47<>#@CQEGILl XN zU._jeivp-Pv}&>S wYZڱ"ym =2j<uu%%cc||}-} _-;_-* "}-} _-;_-* "}A} _-;_-* "ef * #}A} _-;_-* "ef * #}A} _-;_-* "ef * #}A} _-;_-* "ef * #}A} _-;_-* "ef * #}A} _-;_-* "ef * #}A} _-;_-* "L * #}A} _-;_-* "L * #}A} _-;_-* "L * #}A} _-;_-* "L * #}A} _-;_-* "L * #}A} _-;_-* "L * #}A} _-;_-* "23 * #}A} _-;_-* "23 * #}A} _-;_-* "23 * #}A} _-;_-* "23 * #}A}  _-;_-* "23 * #}A}! _-;_-* "23 * #}}" }_-;_-* " * #0_-; * " ;_-@ }A}# }_-;_-* " * #}}$ _-;_-* " * #???0_-;??? * " ???;_-@ ???}A}% _-;_-* " * #}A}& _-;_-* " * #}A}' _-;_-* " * #}A}( _-;_-* " * #}A}) _-;_-* " * #}A}* _-;_-* " * #}}+ ??v_-;_-* "̙ * #0_-; * " ;_-@ }A}. e_-;_-* " * #}x}/_-;_-* " *0_  * ;_}}0 ???_-;_-* " *???0_ ??? *  ???;_-@ ???}-}2 _-;_-* "}-}3 _-;_-* "}-}4 _-;_-* "}A}5 _-;_-* " *}A}6 _-;_-* "? *}A}7 _-;_-* "23 *}-}8 _-;_-* "}U}9 _-;_-* " *0_ }A}: _-;_-* " *}A}; a_-;_-* " *}(}F_-;_-* "}(}^_-;_-* "}-}| _-;_-* "}-}} _-;_-* "}P}_-;_-* " *0_}d}_-;_-* " *0_ ??? * " " "O20% - Colore 1 ef %O"20% - Colore 2 ef %O&20% - Colore 3 ef %O*20% - Colore 4 ef %O.20% - Colore 5 ef %O220% - Colore 6  ef %O40% - Colore 1 L %O#40% - Colore 2 L湸 %O'40% - Colore 3 L %O+40% - Colore 4 L %O/40% - Colore 5 L %O340% - Colore 6  Lմ %O 60% - Colore 1 23 %O$60% - Colore 2 23ٗ %O(60% - Colore 3 23֚ %O,60% - Colore 4 23 %O060% - Colore 5 23 %O460% - Colore 6  23 %yCalcolo  }% SCella collegata }%Cella da controllare  %????????? ???CColore 1 O %C!Colore 2 PM %C%Colore 3 Y %C)Colore 4 d %C-Colore 5 K %C1Colore 6  F %uInput ̙ ??v% &Migliaia. Migliaia [0]CNeutrale  e%5Normale %b Nota  wOutput  ???%????????? ???, Percentuale? Testo avviso %I5Testo descrittivo %3Titolo I}%ETitolo 1 I}%OETitolo 2 I}%?ETitolo 3 I}%237Titolo 4 I}%OTotale %OOUValore non valido  %M Valore valido  a%"Valuta* Valuta [0]XTableStyleMedium9PivotStyleLight16B  ɀ \]h"`-8AXKU`j qw0~@ȑP؞`ڱ  dMbP?_*+%;J #JV|& BP(?' BP(?(x>JN2>2 F@! @" (@ #  @$ @% '& X@' @( ) * v+ H@ , @- @. / X@0 @1 2 @3 @4 @ 5 06 07 08 l 09 0: @0; 1 0< 0= 1 0> 0? 0 u  `y pPQPMRR !u ! !`y!pPPTMRR "v " "cz"pPPMMRR #t # # #p#ZZ{{gg $u $$pZZ}|hh %u %  %`y%pLPMMRR &u & &&pqqmmdd 'u ''ppqwnee (u (! (`y(pPQTMRR )u )" )`y)pPPMMRR *u *# *b$*pPPTMRR +u +% +c[+pPPTMRR ,u , , ,p,ZZk{gg -u -'-Z}|hh .u .( .`y.LPMMRR /u / //qqmmdd 0u 0)0pqwnee 1u 1& 1`y1SPMMRR 2u 2" 2`y2LPMMRR 3u 3# 3b$3LPMMRR 4u 4% 4c[4LPMMRR 5u 5 5y 5p5PPMMRR 6u 6 6cz 6p6PPMMRR 7u 7 7`y 7p7PQTTRR 8u 8 8`. 8q8PPTMRR 9u 9 9`/ 9q9PPTMRR :u : :`0 :p:PPTMRR ;u ; ;`1 ;q;PPTMRR <u < <`2 <p<PPTMRR =u = =`y =r=PPTMRR >u > >`y >p>PPTMRR ?u ? ?`y ?p?PPTMRR D l>>>N2>>2>>>>J2>>2>>>>JJJJJJJJJJ@ @0A0B$ @0C @0D@0E@0F@0G@0H@0I@0J@0K@0L @0M0N 0O@0P @0Q S@0R @0S @0T @0U @0V @W 'X @Y I@Z @[ @\ u@] u@^ @_ u@@u @ @`3 @q@PPTMRR Av A A`y AAPQTTRR B4 B B`y BBPPMMRR C C C`y C$CPQTMRRCCCCCCCCCD D D6 D$DqqymddCCCCCCCCCE E5Epppzwee F F7Fp G G8Gp H H9HpLPMMRR I I:IpLPMMRR J; J Jcz JfJPPTMRR K K K`y KfKPPTMRR L L L`y LfLPPTMRR M M Mcz MfMPPTMRR N N N NoNqqymdd O O Oqqwnee P P PpPPMMRR Q Q Q Qo Qqqmmdd R R<Rqqnnee S S= S`y SfSPPMMRR T T> T`y TfTPPMMRR U U U`y UfUPPMMRR Vtg V V@ VoVqqmmdd Wu W?Wppqnnee Xu XAXpqqmmdd Yu Y`Ypqqnnee Zu ZaZpLPMMRR [u [b[pLPMMRR \u \c\pLPMMRR ]u ]d]pLPMMRR ^u ^e^pLPMMRR _u _F_pLPMMRR DX lJJN\\22222NJJJJ22J2JJJN22222222` u@a u@b 7@ c ` @d e @f @g @h @i u@j u@k @l u@m  n 4@o p @q @r @s @t u@u u@v @w u@x u@y u@z  { @0| 4@0} @0~ @0 0`u `G`pLPMMRR au aHapLPMMRR bu bIbpLPMMRR cu c c@ cocqqrrss du d^dppqrrss eu e_epZZ\\]] fu f`fpZ[\\]] gu gagpPPMMRR hu hbhpPPMMRR iu icipPPMMRR ju jdjpPPMMRR ku kekpPPTMRR lu lflpPPTMRR mu mJmpQPTMRR nu n n@ nonqZymgg ou oKop[Zznhh pu pAppZZk{gg qu q`qpZZl|hh ru rarpPPTMRR su sbspPPTMRR tu tctpPPTMRR uu udupPPTMRR vu vevpPPTMRR wu wFwpPPMMRR xu xGxpPPMMRR yu yHypPPMMRR zu zLzpQPMMRR {v { {`@ {f{PPMMRR |i | |` |f|PPMMRR } } }y }o}ZZ{{gg ~ ~j~pZZ  MpZZ||hh D< l222J2222222222J222222222222JNJ2 @0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 @0 0 0 @0 @0 f@0 f@0 f@0 W@0 @0 8@0 0 l 0  @0 @0 @0 @ @ v@ W@ W@ NpPPMMRR  OpPPMMRR  PpPPMMRR  QpPPMMRR  SpPPMMRR  TpPPMMRR  UpPPMMRR  VpPPMMRR  WpPPMMRR  XpPPMMRR  pPPMMRR  kpZZ{{gg  lpZZ||hh  mpPPMMRR   y oqqmmdd   pqq   ppqnnee   pPPMMRR  pPPMMRR  pPPMMRR   oPPMMRR  oPPMMRR   ` ]PPMMRR   `y ]PPTMRR   y fPPMMRR   `y fPPMMRR   `y fPPPMPR t   qq^m^d u qq_n_e u 7 ~ZZ{{gg u  ~ZZ||hh u ~PPMMRR D l22222222222222J22222F2JJJJJN2>2 W@ f@  F@ @ v@ W@ W@ W@ f@  P @0 @0 @0 D@0 # @0 @0 @0  @0 A @0  @0 P @0 @0 W@0 f@0 W@0 W@0 f@0 f@0 W@0 W@0 W@0 @0 K@0u ~PPMMRR u wPPMMRR u   oqqmmdd u pqqnnee u 7  oqqmmdd u  oqqnnee u oPPMMRR u oPPMMRR v oPPMMRR   c PPMMRR   c PPMMRR    qqmmdd  qqnnee   c PPMMRR   c PPMMRR   c PPMMRR   c PPMMRR   c PPMMRR   c PPMMRR   c PPMMRR   z qqmmdd   pqqnnee  !pPPMMRR  "pPPMMRR  #pPPMMRR  $pPPMMRR  %pPPMMRR  &pPPMMRR  'pPPMMRR  (pPPMMRR  ) c*pPPMMRR +  `y PPMMRR D$ l22J2J2222NJJ2JJJJJJJJ222222222> i@0 E@0 W@0 W@0 W@0 f@0 W@0 f@0 f@0 f@0 @0 1 0 1 0 [@0 E@0 @0 p@0 R@0 @0 @0 @0 0 Z@0 @0 @0 @0 @0 @0 c@0 W@0 @0 @  - 6ZZmmgg  ,ZZnnhh  .ZZmmgg  /ZZnnhh  0PPMMRR  1PPMMRR  2PPMMRR  3PPMMRR  4PPMMRR  =PPMMRR  > `?PPMMRR @  ` fPPMMRR   ` fPPMMRR   `y fPPMMRR A  `y PPMMRR   `y PPMMRR B  `y fPPMMRR   `y fPPMMRR v  `y  PPMMRR   `C fPPMMRR   `C fPPMMRR D  ` fPPMMRR   `y fPPMMRR E  `F 7PPMMRR   `F 8PPMMRR   `F 7PPMMRR   `F 9PPMMRR   `F 9PPMMRR   F x:qqmmdd  Gqqnnee  H `FwPPMMRR tI  K  Zqmmdd D lJ222222222>NJJNJNJNJJNJNJJJJJ2> @ g@ W@ W@ W@  s@ @ W@ f@ W@  c@0 E0 0 E0 4@0 S@0 @0 d@  F@  0 0 _ @0 @0 0 J ; ; ; ; ; ;u JpZqnnee u Lpqqmmdd u Mpqqnnee u NpPPMMRR v OpPPMMRR tP  y ;qqmmdd u Qpqqnnee u RpPPMMRR u SpPPMMRR v TpPPMMRR U  c fPPMMRR   `zfPPMMRR   `zfPPMMRR   czfPPMMRR   cV fPPMMRR   cz f5PPMMRR   cz fPPMMRR s  oqqmmdd u toqqnnew v u czfPPMMRR X  c RPPMMRR   c RPPMMRR   cY RPPMMRR   c RPPMMRR YZ ` fPPMMRR UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX Dp l22222N2222N>>>JJJB2>NJJJJ ; ; ; ; ; ; ; ; ;  ;  ;  ;  ;  ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ;UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX  UUUVWXXXXX  UUUVWXXXXX  UUUVWXXXXX  UUUVWXXXXX  UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX UUUVWXXXXX D@l  ;! ;" ;# ;$ ;% ;& ;' ;( ;) ;* ;+ ;, ;- ;. ;/ ;0 ;1 ;2 ;3 ;4 ;5 ;6 ;7 ;8 ;9 ;: ;; ;< ;= ;> ;? ; UUUVWXXXXX !UUUVWXXXXX "UUUVWXXXXX #UUUVWXXXXX $UUUVWXXXXX %UUUVWXXXXX &UUUVWXXXXX 'UUUVWXXXXX (UUUVWXXXXX )UUUVWXXXXX *UUUVWXXXXX +UUUVWXXXXX ,UUUVWXXXXX -UUUVWXXXXX .UUUVWXXXXX /UUUVWXXXXX 0UUUVWXXXXX 1UUUVWXXXXX 2UUUVWXXXXX 3UUUVWXXXXX 4UUUVWXXXXX 5UUUVWXXXXX 6UUUVWXXXXX 7UUUVWXXXXX 8UUUVWXXXXX 9UUUVWWXXXX :UUUVWWXXXX ;UUUVWWXXXX <UUUVWWXXXX =UUUVWWXXXX >UUUVWWXXXX ?UUUVWWXXXX D@l@ ;A ;B ;C ;D ;E ;F ;G ;H ;I ;J ;K ;L ;M ;N ;O ;P ;Q ;R ;S ;T ;U ;V ;W ;X ;Y ;Z ;[ ;\ ;] ;^ ;_ ;@UUUVWWXXXX AUUUVWWWWWW BUUUVWWWWWW CUUUVWWWWWW DUUUVWWWWWW EUUUVWWWWWW FUUUVWWWWWW GUUUVWWWWWW HUUUVWWWWWW IUUUVWWWWWW JUUUVWWWWWW KUUUVWWWWWW LUUUVWWWWWW MUUUVWWWWWW NUUUVWWWWWW OUUUVWWWWWW PUUUVWWWWWW QUUUVWWWWWW RUUUVWWWWWW SUUUVWWWWWW TUUUVWWWWWW UUUUVWWWWWW VUUUVWWWWWW WUUUVWWWWWW XUUUVWWWWWW YUUUVWWWWWW ZUUUVWWWWWW [UUUVWWWWWW \UUUVWWWWWW ]UUUVWWWWWW ^UUUVWWWWWW _UUUVWWWWWW D@l` ;a ;b ;c ;d ;e ;f ;g ;h ;i ;j ;k ;l ;m ;n ;o ;p ;q ;r ;s ;t ;u ;v ;w ;x ;y ;z ;{ ;| ;} ;~ ; ;`UUUVWWWWWW aUUUVWWWWWW bUUUVWWWWWW cUUUVWWWWWW dUUUVWWWWWW eUUUVWWWWWW fUUUVWWWWWW gUUUVWWWWWW hUUUVWWWWWW iUUUVWWWWWW jUUUVWWWWWW kUUUVWWWWWW lUUUVWWWWWW mUUUVWWWWWW nUUUVWWWWWW oUUUVWWWWWW pUUUVWWWWWW qUUUVWWWWWW rUUUVWWWWWW sUUUVWWWWWW tUUUVWWWWWW uUUUVWWWWWW vUUUVWWWWWW wUUUVWWWWWW xUUUVWWWWWW yUUUVWWWWWW zUUUVWWWWWW {UUUVWWWWWW |UUUVWWWWWW }UUUVWWWWWW ~UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW D@l ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ;UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW D@l ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ;UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW D@l ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ;UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW D@l ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ;UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW D@l ; ; ; ; ; ; ; ; ;  ;  ;  ;  ;  ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ; ;UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW  UUUVWWWWWW  UUUVWWWWWW  UUUVWWWWWW  UUUVWWWWWW  UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW UUUVWWWWWW D@l  ;! ;" ;# ;$ ;% ;& ;' ;( ;) ;* ;+ ;, ;- ;. ;/ ;0 ;1 ;2 ;3 ;4 ;5 ;6 ;7 ;8 ;9 ;: ;; ;< ;= ;> ;? ; UUUVWWWWWW !UUUVWWWWWW "UUUVWWWWWW #UUUVWWWWWW $UUUVWWWWWW %UUUVWWWWWW &UUUVWWWWWW 'UUUVWWWWWW (UUUVWWWWWW )UUUVWWWWWW *UUUVWWWWWW +UUUVWWWWWW ,UUUVWWWWWW -UUUVWWWWWW .UUUVWWWWWW /UUUVWWWWWW 0UUUVWWWWWW 1UUUVWWWWWW 2UUUVWWWWWW 3UUUVWWWWWW 4UUUVWWWWWW 5UUUVWWWWWW 6UUUVWWWWWW 7UUUVWWWWWW 8UUUVWWWWWW 9UUUVWWWWWW :UUUVWWWWWW ;UUUVWWWWWW <UUUVWWWWWW =UUUVWWWWWW >UUUVWWWWWW ?UUUVWWWWWW D@l@ ;A ;B ;C ;D ;E ;F ;G ;H ;I ;J ;K ;L ;M ;N ;O ;P ;Q ;R ;S ;T ;U ;V ;W ;X ;Y ;Z ;[ ;\ ;@UUUVWWWWWW AUUUVWWWWWW BUUUVWWWWWW CUUUVWWWWWW DUUUVWWWWWW EUUUVWWWWWW FUUUVWWWWWW GUUUVWWWWWW HUUUVWWWWWW IUUUVWWWWWW JUUUVWWWWWW KUUUVWWWWWW LUUUVWWWWWW MUUUVWWWWWW NUUUVWWWWWW OUUUVWWWWWW PUUUVWWWWWW QUUUVWWWWWW RUUUVWWWWWW SUUUVWWWWWW TUUUVWWWWWW UUUUVWWWWWW VUUUVWWWWWW WUUUVWWWWWW XUUUVWWWWWW YUUUVWWWWWW ZUUUVWWWWWW [UUUVWWWWWW \UUUVWWWWWW >0e(  r  0"X?k $ ]4@"P  L2AMZEJ < L'elenco degli obblighi presente in questo allegato stato redatto sulla scorta di quanto previsto dall allegato A del d.lgs. n. 33/2013. Gli obblighi di pubblicazione sono da attuarsi nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali<b.neri><Z             }}}} }} ,-,- FGFGFGFGFGFG ,-,-,-,-#$#$#$ #$|JUBI#$NPQR#+/0DIDIXYnzpqnononono}} &'&'&'&'&'&' #$#$ " " /0 #ANO NP/0/0/0/0&',-DEDEDE/0DEDE ,4NONONONONODEVWVWVWQRQRQRQRV{VbVbVWcd QRQRQR XYVWVW cmcmcdcdcdcdcdXY efefefefefef XYXYXYpqpq nzpqpqpqnono 7 # penFeXcFVg1D  & D(,./ggD&|< Oh+'0lJ PXh b.neriElena Del GaudioMicrosoft Excel@Fq@"~@R.rGIGI% $ &" WMFC_ 2ln=E# EMF2 @F, EMF+@``F\PEMF+"@ @ $@ 0@?!@ @     !" !" !  " !  o'~}h%  ~}h  &~}h% 6o% Ldnn!??% M6M% LdMMM!??% 6% Ld!??% n6n% Ldnnn!??% 6% Ld!??% 6% Ld!??% 6% Ld!??'%  Ld!??%  ~}h% 6% Ld!??% 6% Ld!??% Rp Calibrib+"`H0 0"  XCX| 0$1 zϑ|B| b+" 5b$dv%    TT ;LAA ;LP1TT AA LP2TT [lAA [LP3TTzAAzLPA TTAALPB% " !%   o'%     LdMM!??RpTimes New RomanX."H0 0"  XCX| 0$1 zϑ|B| X.&5X\&dv% % % " !% %   N% % % %     TAALDenominazione sotto-sezione  TeAAe L`livello 1 % % % % " !% %   N% % % % % % % % % %   TaEAAa!LDenominazione del singolo obbligo  Tm:AAmLRelativo riferimento normativo   Tt3AAtLContenuti del singolo obbligo % % % % " !% %   oRpTimes New Romani/"zH0 0"  XCX| 0$1 zϑ|B| i/& 5iLz(dv% % % % " !% %   n% % % % % % % % % % % % % % % % % % %   THAA*LProgramma per la Trasparenza e l'Integrit   % TLAALLTH.AA*LArt. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013 TLAA1LLTDFXAAFTLProgramma triennale per la trasparenza e l'integrit e relativo stato di attuazione  T0[mAA[&L(art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs. 33/2013)% % % % " !% %   o% % " !% %   M'%  &WMFC2   ( &% 6% Ld!??% 6% Ld!??% 6% Ld!??% 6% Ld!??% 6% Ld!??% (    TLAA:LL% % % % % % " !% %   o% %   TAA9vLxDisposizioni generali % % % % " !% %   o% % " !% %   o'% (     ( &% 6M% LdL9!??% 6% Ld!??% 6% Ld!??'%   ( &% M6% LdMM!??Ld!??% N6% LdNN!??% N6% LdNN!??Ldn!??Ldn~!??Ldn!??% (   ( &% 6% Ld!??'%   ( &% M6M% LdMMM!??Ld!??Ldmnm!??% ( % " !%   oo 0  K@0 oo  % % % " !%   o'%   % 6% Ld!??% 6o% Ldno!??% " F4(EMF+*@$??FEMF+@   o  '' ' ,o~}h- ~}h ~}h-o- @ !n-MM- @ !M-- @ !-nn- @ !n-- @ !-- @ !-- @ !-  @ !- ~}h-- @ !-- @ !- Calibri-  2 ; 1h 2 2h 2 [ 3h 2 zAh 2 Bh"System-'- ,o-   @ !MTimes New Roman-- -'-- ,N----  12 Denominazione sotto-sezione  2 e livello 1 --- -'-- ,N---------- 92 a!Denominazione del singolo obbligo2  42 mRelativo riferimento normativo   32 tContenuti del singolo obbligoo --- -'-- ,oTimes New Roman- -- -'-- ,n- --- -- -- -- -- -- -- -- - F2 *Programma per la Trasparenza e l'Integrit   - 2 F2 *Art. 10, c. 8, lett. a), d.lgs. n. 33/2013 2 12 FTProgramma triennale per la trasparenza e l'integrit e relativo stato di attuazione  @2 [&(art. 10, cc. 1, 2, 3, d.lgs. 33/2013)--- -'-- ,o- -'-- ,M-   -- @ !-- @ !-- @ !-- @ !-- @ !-  2 :----- -'-- ,o-- '2 v9Disposizioni generali --- -'-- ,o- -'-- ,o-   -M- @ !9-- @ !-- @ !- -M- @ !M @ !-N- @ !N-N- @ !N @ ! @ !~ @ !-  -- @ !- -MM- @ !M @ ! @ !m--'- ,o,o ,o ---'- ,o- -- @ !-o- @ !o-'՜.+,0HP X`hp x '  rilevazionerilevazione!Area_stampa Fogli di lavoroIntervalli denominati  !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}~     Root Entry FWorkbookSummaryInformation(JDocumentSummaryInformation8