ࡱ> UIbjbjnn5aa@j j j j j ~ ~ ~ 8 t*!~ ae!!(""":#:#:#eeeeeeeihkej :#:#:#:#:#ej j ""4e+++:#j "j "e+:#e++ XlX]" Uk(vxZ,d1e0aeZk6)HkXX]X]kj ]:#:#+:#:#:#:#:#ee~*:#:#:#ae:#:#:#:#k:#:#:#:#:#:#:#:#:#L 0:UNIVERSIT DEL SANNIO (Codice 01/2022) CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO DI CATEGORIA C, POSIZIONE ECONOMICA C1, AREA AMMINISTRATIVA, PER LE ESIGENZE DEGLI UFFICI DELLATENEO. Verbale n. 1 Riunione preliminare e definizione criteri Il giorno 13 settembre 2022, alle ore 16.30, si riunita al completo, per le operazioni preliminari inerenti la selezione di cui alloggetto, la Commissione Esaminatrice del concorso pubblico bandito con Decreto Direttoriale del 2 febbraio 2022, n. 113, per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 (uno) posto di categoria C, Posizione Economica C1, Area Amministrativa, con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e con regime di impegno orario a tempo pieno, per le esigenze degli Uffici dellAteneo, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, IV Serie Speciale n. 18, in data 4 marzo 2022. La Commissione esaminatrice, nominata con Decreto Direttoriale n. 1165 del 07 settembre 2022, risulta cos composta: Professore Paolo ESPOSITO, inquadrato nel Settore Concorsuale 13/B1 Economia Aziendale, Settore Scientifico-Disciplinare SECS-P/07 Economia Aziendale, ed in servizio presso il Dipartimento di Diritto, Economia Management e Metodi Quantitativi di questo Ateneo, con la qualifica di Professore di Seconda Fascia, con le funzioni di Presidente; Dottore Ludovico BARONE, gi Direttore Generale dellUniversit degli Studi del Sannio; Dottoressa Sara FURNO, inquadrata nella Categoria EP, Posizione Economica EP1, Area Amministrativa Gestionale, Responsabile del Settore Ricerca e Mercato, e Responsabile ad interim del Settore Servizi agli Studenti dellUniversit degli Studi del Sannio, con le funzioni di Componente esperto; Dottoressa Anna CASTAGNOZZI, inquadrata nella Categoria C,Posizione Economica C5 Area Amministrativa, in servizio presso la Unit Organizzativa Personale Tecnico Amministrativo e Dirigenti dellUniversit degli Studi del Sannio, con le funzioni di Segretario verbalizzante. Preliminarmente, i componenti della Commissione dichiarano linesistenza tra loro di vincoli di parentela o affinit entro il quarto grado incluso e, dopo aver visionato lelenco contenente le informazioni anagrafiche relative ai candidati ammessi con riserva al concorso (n.79), dichiarano che tali vincoli non sussistono neanche con i candidati. Lelenco contenente i dati dei candidati, sottoscritto da tutti i componenti della Commissione, parte integrante del presente verbale (ALLEGATO 1). La Commissione Esaminatrice, considerata la domanda di partecipazione al predetto concorso di un candidato con invalidit permanente al 100% e la relativa richiesta di personale di sostegno ai fini dellespletamento delle prove scritte, prende atto che con Decreto Direttoriale del 9 settembre 2022, n. 1174, lamministrazione ha provveduto a nominare la Dottoressa Giuseppina Rizzo, nata ad Hann (Germania) in data 08/09/1975, in qualit di figura professionale esperta, per consentire il sostegno al candidato con disabilit. La Commissione prende visione delle Misure di prevenzione e Protezione adottate ai fini del contenimento del contagio da COVID -19, nonch del PIANO OPERATIVO SPECIFICO DELLA PROCEDURA CONCORSUALE PER LO SVOLGIMENTO DELLA PROVA SCRITTA, pubblicato sul sito web di ateneo nella sezione dedicata al presente Bando di concorso (Allegato 2). La Commissione prende atto che, come previsto dallarticolo 6 del Bando di Concorso: Lammissione alla prova scritta, solo nel caso in cui il numero di candidati superi le 100 (cento) unit, preceduta da una preselezione, effettuata sulla base della valutazione dei titoli di cui allarticolo 3 del presente Bando. Saranno ammessi a sostenere la prova scritta i candidati che a seguito della valutazione dei titoli, risultano collocati entro i primi 100 (cento). Il predetto numero sar superato per ricomprendervi gli eventuali candidati risultati ex aequo allultimo posto utile della graduatoria. Qualora il numero dei candidati non superi le 100 (cento) unit, si proceder alla valutazione dei titoli solo per i candidati presenti alla prova scritta, dopo lo svolgimento della stessa. La Commissione prende atto che essendo il numero di candidati inferiore alle 100 unit, non sar necessario procedere alla prova preselettiva. Successivamente, la Commissione Esaminatrice procede alla definizione dei criteri relativi alla prova desame e prende atto che secondo larticolo 6 del bando gli esami consisteranno in una prova scritta, a contenuto teorico-pratico, da svolgersi in presenza nel rispetto delle misure per la tutela della salute pubblica a fronte della attuale situazione epidemiologica, ed una prova orale da svolgersi, eventualmente, in modalit telematica, e verteranno sugli argomenti inerenti agli ambiti di conoscenze richieste alla figura professionale come indicati nellarticolo 1 del presente bando: procedure relative allammissione ai corsi di studio, ai dottorati di ricerca, ai master; gestione informatica della carriera degli iscritti ai corsi di studio dellAteneo, gestione esami di stato; gestione immatricolazioni, iscrizioni, rinunce, conseguimento titolo, lauree, organizzazione dei sistemi di orientamento e placement (tirocini formativi e stage); gestione contribuzione studentesca; programmi gestionali di pi comune uso negli Atenei (ad esempio esse3-UGOV-titulus-ANS-SUA); conoscenza della normativa sulla protezione dei dati personali; conoscenza della normativa sullanticorruzione, trasparenza e privacy nella pubblica amministrazione, conoscenza della legislazione universitaria con particolare riferimento ai modelli organizzativi, ai dipartimenti universitari, agli organi di indirizzo politico e di gestione, agli organi collegiali, agli organi di controllo, allattivit didattica e di ricerca; conoscenza della normativa interna dellUniversit degli Studi del Sannio; conoscenza della lingua inglese e conoscenza degli applicativi informatici pi in uso. Per i candidati stranieri le prove di esame saranno altres volte ad accertare la conoscenza della lingua italiana. La prova scritta e la prova orale si intendono superate se il/la candidato/a avr riportato la votazione di almeno 21 punti su un massimo di trenta punti disponibili per la valutazione di ciascuna prova. La Commissione prende atto che lAmministrazione, con decreto del Direttore Generale n.1183, del 13 settembre 2022, ha affidato alla Societ I.B.S. Informatica Basilicata Sistemi S.r.l. il servizio di organizzazione e gestione della prova scritta del predetto concorso, la quale, come comunicato dagli Uffici, per effetto del predetto affidamento, provveder ad elaborare tre questionari da 30 domande a risposta chiusa, ivi compresa la correzione automatica dei quiz. Gli Uffici dovranno provvedere ad assicurarsi che la Societ I.B.S. Informatica Basilicata Sistemi S.r.l dichiari e garantisca la riservatezza e la segretezza dei tre questionari predisposti per lo svolgimento della prova. Per la correzione prevista la seguente griglia di valutazione: risposta esatta punti 1, risposta non data o errata punti zero. Secondo quanto previsto dal bando la prova scritta si intender superata qualora i candidati abbiano conseguito un punteggio pari a ventuno/trentesimi. La Commissione, quindi, procede alla definizione dei criteri di valutazione relativi alla prova orale, che si svolger in presenza, salvo in videoconferenza solo in casi eccezionali in ipotesi determinate dalla situazione epidemiologica. La prova orale consister in un colloquio interdisciplinare, volto ad accertare, la preparazione e la professionalit del candidato nonch lattitudine allespletamento delle funzioni da svolgere, e verter sugli argomenti della prova scritta e sulla normativa interna dellUniversit degli Studi del Sannio, e sar volta, altres, ad accertare la conoscenza della lingua inglese nonch la conoscenza delluso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche pi diffuse, con particolare riferimento ai software applicativi Word, Excel, Powerpoint e dei sistemi operativi di Windows. Successivamente, in conformit a quanto previsto dallarticolo 12, primo comma, del DPR del 9 maggio 1994, numero 487, e successive modifiche ed integrazioni, la Commissione stabilisce, con riferimento alle modalit di espletamento della prova orale, le seguenti modalit: immediatamente prima della seduta, la Commissione proceder alla determinazione dei quesiti da porre ai singoli candidati ammessi alla prova orale sulle materie previste dal bando di concorso; tali quesiti saranno proposti a ciascun candidato previa estrazione a sorte in buste chiuse e sigillate in maniera anonima. La Commissione stabilisce, in particolare, che, prima dello svolgimento della seduta della prova orale, sar predisposta, a cura della Commissione medesima, una serie di buste uguali per forma e dimensione e tali che non possa essere visibile dallesterno il loro contenuto, sigillate e siglate da tutti i componenti, contenenti ciascuna un foglio riportante n. 6 domande complessive e precisamente: n. 4 domande su argomenti della prova scritta (una domanda sulla normativa interna dellUniversit degli Studi del Sannio); n. 1 domanda avente ad oggetto la lettura e la traduzione di un testo volto ad accertare la conoscenza della lingua inglese; n. 1 domanda avente ad oggetto luso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche pi diffuse. Il numero delle buste dovr essere sufficiente in ragione del numero dei candidati che saranno stati ammessi allorale e, comunque, tale da consentire a ciascun candidato di scegliere fra almeno tre buste. Ogni candidato estrarr a sorte da una busta tra quelle contenenti le domande relative agli argomenti previsti per la prova orale, come sopra specificate. Quanto invece alla modalit e ai criteri di valutazione della prova orale di ciascun candidato ammesso alla stessa, la Commissione stabilisce i seguenti criteri di valutazione e, in considerazione del fatto che il punteggio massimo che pu essere attribuito alla prova di ciascun candidato pari a 30 punti, stabilisce anche i relativi punteggi: Criteri per la valutazione della prova orale: Completezza, grado di approfondimento ed organicit dellesposizione degli argomenti oggetto della prova; Chiarezza, logicit e sistematicit dellesposizione, incluse le capacit di analisi e di sintesi e la propriet di linguaggio; Capacit di effettuare collegamenti interdisciplinari. Griglia punteggi: Ai vari punteggi, espressi in trentesimi, corrispondono dei giudizi sintetici, riportati a margine di ciascuno di essi Voto in /30GiudizioFino a 20Trattazione insufficiente degli argomenti, che rivela una conoscenza vaga e approssimativa delle materie oggetto di esame, esposizione poco chiara, insufficiente propriet di linguaggio e assenza di collegamenti interdisciplinari21Trattazione degli argomenti, che rivela una conoscenza sufficiente delle materie di esame, esposizione corretta, appena adeguata propriet di linguaggio.22Trattazione degli argomenti, che rivela una conoscenza pi che sufficiente delle materie di esame, esposizione corretta, adeguata propriet di linguaggio e capacit minima di effettuare collegamenti interdisciplinari.23Trattazione degli argomenti, che rivela una conoscenza discreta delle materie oggetto di esame, esposizione chiara e corretta, discrete sia la propriet di linguaggio che la capacit di effettuare collegamenti interdisciplinari.24Trattazione degli argomenti che rivela una conoscenza pi che discreta delle materie oggetto di esame, esposizione chiara e corretta, pi che discrete sia la propriet di linguaggio che la capacit di effettuare collegamenti interdisciplinari.25Buona trattazione degli argomenti, che rivela una conoscenza approfondita delle materie oggetto di esame, buona capacit logica, di analisi e di sintesi, esposizione molto chiara, buone anche la propriet di linguaggio e la capacit di effettuare collegamenti interdisciplinari26Trattazione pi che buona degli argomenti, che rivela una conoscenza approfondita delle materie oggetto di esame, buona capacit logica, di analisi e di sintesi pi che buone, esposizione precisa e lineare; pi che buone sia la propriet di linguaggio che la capacit di effettuare collegamenti interdisciplinari.27 Trattazione degli argomenti, che rivela una conoscenza distinta, ampia e approfondita delle materie oggetto di esame, pi che apprezzabili la capacit logica, di analisi e di sintesi, la esposizione degli argomenti, la propriet di linguaggio e la capacit di effettuare collegamenti interdisciplinari28Trattazione degli argomenti, che rivela una conoscenza pi che distinta delle materie oggetto di esame, come anche la capacit logica, di analisi e di sintesi, la esposizione degli argomenti, la propriet di linguaggio e la capacit di effettuare collegamenti interdisciplinari29Trattazione degli argomenti, che rivela unottima conoscenza delle materie oggetto di esame, ottima capacit logica, di analisi e di sintesi, esposizione brillante, ottime anche le propriet di linguaggio e la capacit di effettuare collegamenti interdisciplinari.30Eccellente trattazione degli argomenti, che rivela una perfetta conoscenza delle materie oggetto di esame, eccellente capacit logica, di analisi e di sintesi, esposizione assolutamente chiara e corretta, eccellenti anche la propriet di linguaggio e la capacit di effettuare collegamenti interdisciplinari. La Commissione ricorda, inoltre, che superano la prova orale coloro che abbiano riportato alla stessa un punteggio pari a 21/30. Per i titoli valutabili il bando di concorso prevede quanto segue: Titoli valutabili A) Votazione conseguita al diploma di scuola media secondaria: punteggio attribuibile fino a 2 punti: Diploma di scuola secondaria superiore con punteggio espresso in centesimi: 0,22 per ogni punto superiore alla votazione di 91; Diploma di scuola secondaria superiore con punteggio espresso in sessantesimi: 0,33 per ogni punto superiore alla votazione di 54 (Punteggio attribuibile fino a 2 punti)Titolo di studio superiore a quello richiesto per laccesso: punteggio attribuibile 2 punti: Titolo di studio superiore a quello richiesto per laccesso attinente al profilo professionale posto a bando di concorso: (Punteggio attribuibile 2 punti) Master: punteggio attribuibile fino a 2 punti Master di II livello attinente al profilo professionale posto a base di concorso : 1 punto Master di I livello attinente al profilo professionale posto a base di concorso: 0,50 (Punteggio attribuibile fino a 2 punti)Dottorato: punteggio attribuibile fino a 1 punto Possesso del titolo di Dottore di Ricerca attinente al profilo professionale posto a bando di concorso (Punteggio attribuibile fino a 1 punto)Specializzazione: punteggio attribuibile fino a 1 punto Possesso del titolo di Specializzazione attinente al profilo professionale posto a bando di concorso (Punteggio attribuibile fino a 1 punto) In ogni caso i titoli presentati devono consentire una corretta ed immediata attribuzione del punteggio da parte della Commissione giudicatrice. LAmministrazione si riserva di verificare la veridicit delle autocertificazioni. Il punteggio massimo attribuibile ai titoli pari a 8. La determinazione del punteggio derivante dalla valutazione dei titoli accademici, sar effettuata dalla Commissione dopo le prove scritte e prima che si proceda alla valutazione delle stesse, e verr resa nota agli interessati prima della effettuazione delle prove orali. Esaurite le procedure selettive, la Commissione stabilisce, ai sensi del bando, che il punteggio complessivo conseguito da ciascun candidato si ottiene sommando il punteggio conseguito nella prova scritta, quello conseguito nella prova orale ed il punteggio ottenuto in sede di valutazione dei titoli, come disposto dallarticolo 9 del bando di concorso, per un massimo di 68 punti cos ripartiti: massimo 30 punti per la valutazione della prova scritta; massimo 30 punti per la valutazione della prova orale; massimo 8 punti per la valutazione titoli. Per la formazione della graduatoria saranno applicati i criteri stabiliti dal bando di concorso. Si d atto che tutte le deliberazioni sono state prese allunanimit dei componenti della Commissione. La Commissione si aggiorna al giorno 15 settembre 2022 ore 9.00. La commissione chiude i lavori alle ore 17.30 Del che verbale che viene letto e approvato seduta stante. F.to La Commissione Esaminatrice      Universit degli Studi del Sannio Unit Organizzativa Personale Tecnico Amministrativo e Dirigenti PAGE \* MERGEFORMAT- 4 - PAGE \* MERGEFORMAT- 5 -    &'(*ucP?+'he~hM5OJQJ^JmHsHtH!hdz5OJQJ^JmHsHtH%he~he~56CJOJQJ]^J"he~he~56CJOJQJ^Jh)zhQ'CJOJQJ^Jh)zhBCJOJQJ]^Jh)zhegCJOJQJ]^Jhe~CJOJQJ]^Jh)zh2CJOJQJ]^J"h)zheg5CJOJQJ]^Jh)zhBCJOJQJ^Jh)zhPCJOJQJ^Jh)zh$CJOJQJ^J ()*  x H : $da$gd?_ & FgdZ & Fgde~($a$gdE}$a$gd,iq$a$gdm$a$gddz ^`gde~  %^` ^`     ( ) . / ijo^oM?7he~CJaJhe~CJaJmHsHtH h)zhCJaJmHsHtH h)zh2CJaJmHsHtH h)zh)CJaJmHsHtH hdhACJaJmHsHtH hdh"DCJaJmHsHtH hdh2CJaJmHsHtH h)zh,iqCJaJmHsHtH$h)zhdzOJQJ^JmHsHtH'h)zhA5OJQJ^JmHsHtH'h)zh,iq5OJQJ^JmHsHtH  I J ` w   @ ` j v x  + 2 D F h s ̿xfSfxfSfxf%he~he~6CJOJQJ\]^J"he~he~6CJOJQJ\^Jhe~he~6CJOJQJ^J%he~he~56CJOJQJ\^JhC6OJQJ^Jh)zh$OJQJ^Jh)zhOJQJ^Jh)zh7*OJQJ^Jh)zhzCJaJh)zhdzCJaJhe~CJaJh)zhCJaJh)zh,iqCJaJ ' G H a *>@XY{~q_qRBhZhG{6CJOJQJ^JhC66CJOJQJ^J"he~hZ6CJOJQJ\^JhZ6CJOJQJ^JhZ56CJOJQJ\^J%he~he~56CJOJQJ\^Jhe~hC66CJOJQJ^JhC66CJOJQJ\^JhC656CJOJQJ\^Jhe~6CJOJQJ^J"he~he~6CJOJQJ\^Jhe~he~6CJOJQJ^J;[\9:23NķĭѠѠyoboPBh!h!5OJQJ^J#h.h!5CJOJQJ^JaJhC6hC6OJQJ^JhC6OJQJ^JhD=5OJQJ^Jh)zhD=5OJQJ^Jh)zhK5OJQJ^Jh)zhD=OJQJ^Jh OJQJ^Jh)zh^R:OJQJ^Jh)zhOJQJ^Jh)zh?_OJQJ^Jhe~he~6CJOJQJ^J"he~he~56CJOJQJ^JNzbjo $126Oϵs`Os!h)zh}B*OJQJ^Jph$h)zhkhX5B*OJQJ^Jph!h)zhkhXB*OJQJ^Jph!h)zhFB*OJQJ^Jph$h)zhF5B*OJQJ^Jphh)zhFOJQJ^Jh)zh$OJQJ^Jh)zhiFOJQJ^Jh)zhD=OJQJ^Jh!hC6OJQJ^Jh!OJQJ^Jh!h!OJQJ^J2qN0n e##~$m%'() * $ & Fa$gdX$a$gdX$a$gdq$a$gd+($a$gdM($a$gdG{$a$gd;#($a$gdX$a$gdF $]a$gdC6OnoJKNB|}ti^i^iRDRh)zh+6>*CJaJh)zh+6CJaJh)zh+CJaJh)zhACJaJh)zh}OJQJ^Jh)zhXOJQJ^Jh)zh)OJQJ^Jh)zhA6CJaJh)zhX6>*CJaJh)zhX6CJaJh)zhXCJaJ!h)zhkhXB*OJQJ^Jph!h)zhXB*OJQJ^Jph!h)zh;#B*OJQJ^Jph./0mn !!!!#!/!!!ɾ|reXKe|>4h"DOJQJ^JhA h(QOJQJ^Jhdh"DOJQJ^Jhdh)t`OJQJ^JhA h)t`OJQJ^Jh!OJQJ^JhA h)OJQJ^Jh)zh+OJQJ^Jh)zhA6OJQJ^Jh)zh+6OJQJ^JhMh+6CJaJhMhG{CJaJhG{hG{CJaJhG{56CJ\aJhG{hG{56CJ\aJ h)zh+56>*CJ\aJ!! #(##$$$&$j$|$}$~$$$$$$$$l%m%{)|)))q+Ÿwj`Rwwwh)zhX5OJQJ^JhOJQJ^JhA hOJQJ^Jh)zh(QOJQJ^Jh)zhXOJQJ^Jh+5OJQJ^JhA h)z5OJQJ^JhA h75OJQJ^JhA h)OJQJ^JhA hs3OJQJ^JhA h}OJQJ^JhdOJQJ^Jhdh4OJQJ^Jh4OJQJ^Jq+t+u+}++++,//1 1"11122>3B34 45 55677U8Z899::;;<<m====)>*>ٻ٭٭٭٭٭٭٭٭٭٭٭٭٠~qhG3hG3OJQJ^JhG3hG35OJQJ^JhG3OJQJ^JhgOJQJ^Jh)zhgOJQJ^Jh)zhX5OJQJ^Jh)zhX5>*OJQJ^Jh)zhX>*OJQJ^Jh)zhXOJQJ^Jhdh(QOJQJ^JhdhXOJQJ^J* *+,,,-f.//Y001"11111 $$Ifa$gdKK $ & Fa$gdX $ & Fa$gdX$a$gdX1112{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkd$$IfFW0BF $ _064 FaytKK222>3{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkd$$IfFW0BF $ _064 FaytKK>3?3B34{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkd:$$IfFW0BF $ _064 FaytKK44 45{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkd$$IfFW0BF $ _064 FaytKK55 55{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkdt$$IfFW0BF $ _064 FaytKK5567{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkd$$IfFW0BF $ _064 FaytKK777U8{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkd$$IfFW0BF $ _064 FaytKKU8V8Z89{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkdK$$IfFW0BF $ _064 FaytKK999:{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkd$$IfFW0BF $ _064 FaytKK:::;{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkd$$IfFW0BF $ _064 FaytKK;;;<{o $$Ifa$gdKK $$Ifa$gdKKxkd"$$IfFW0BF $ _064 FaytKK<<<m====*>>,?T?wwooccc $$Ifa$gdR$a$gdG3$a$gdrO$a$gdXxkd$$IfFW0BF $ _064 FaytKK *>T?U??N@O@s@t@u@v@~@XAYAABBTBBBBCCCDD컬wewXJh)zhrO6OJQJ^JhhG3OJQJ^J#hG3hG3>*CJOJQJ^JaJ hG3hG3CJOJQJ^JaJ#hdhG35CJOJQJ^JaJ#hdhd5CJOJQJ^JaJh85CJOJQJ^JaJ#hG3hG35CJOJQJ^JaJ hRhG3CJOJQJ^JaJhG3hG35OJQJ^J hG3hG3hRhG3OJQJ^JT?U??N@r'$d$If^a$gdR$a$gdG3qkd\$$Ifl5&F% t0%644 lBap ytRN@O@~@@0AXA|iii'$d$If^a$gdR'$d^a$gdG3qkd$$Ifl5&F% t0%644 lBap ytRXAYAAB|i'$d$If^a$gdR'$d^a$gdG3qkd$$Ifl5&F% t0%644 lBap ytRBBTBB|i'$d$If^a$gdR'$d^a$gdG3qkd- $$Ifl5&F% t0%644 lBap ytRBBBuCCDDEFFG;G||||tllaaa $ & F a$gdrO$a$gdrO$a$gdG3'$d^a$gdG3qkd $$Ifl5&F% t0%644 lBap ytR DkFFGG;GH(H4H9HCHDHFHeHkHqHrHHHHHHŸzm`S`F<hMOJQJ^Jh)zh^R:OJQJ^Jh)zh>OJQJ^Jh)zh jOJQJ^Jh)zhc'VOJQJ^Jhdhc'VOJQJ^Jhdh^OJQJ^Jhdh{;,OJQJ^Jh)zhqOJQJ^JhdOJQJ^JhdhtOJQJ^JhdhqOJQJ^Jh)zhrOOJQJ^Jh,9QOJQJ^Jh!OJQJ^Jh,9QhrOOJQJ^J;GGHDHrHHHHHHHHHHHHHHHH ^`gdd$a$gd6rV$^`a$gdM$a$gd^R:$a$gd:y&$a$gdq$a$gdrOHHHHHHHHHHHHHHHHHIEIGIHIIIJI_I`IeIfIºzlzd`X`XOEjh-U*hMmHnHujh-Uh-h-CJaJh-CJOJQJ^JaJ#h_Nh-6CJOJQJ^JaJ!h-OJQJ^JaJmHnHu0jc h"h-OJQJU^JaJmHnHuhxjhxUh)zh,9QOJQJ^Jh,9QOJQJ^Jh)zh^R:OJQJ^Jh)zhnYOJQJ^Jh)zh3sOJQJ^JHIGIHIIIgIhIiIIIIII$a$gd6rV$a$  r^`r$^`a$gdd fIiIjIIIIIIIIIIh)zh,9QOJQJ^Jhxh-mH sH jh^R:U*hMmHnHuh^R:jh^R:Uh- 309&P /R . A!n"#e$%S $$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v #v_:V FW065 5_44 FaytKK$$If!vh#v%:V l t0%65%/ Bap ytR$$If!vh#v%:V l t0%65%/ Bap ytR$$If!vh#v%:V l t0%65%/ Bap ytR$$If!vh#v%:V l t0%65%/ Bap ytR$$If!vh#v%:V l t0%65%/ Bap ytR]Dd ?-1d  s @A?Immagine 1RV\30_&JG2\ F*\30_&JGJFIFC     C  " }!1AQa"q2#BR$3br %&'()*456789:CDEFGHIJSTUVWXYZcdefghijstuvwxyz w!1AQaq"2B #3Rbr $4%&'()*56789:CDEFGHIJSTUVWXYZcdefghijstuvwxyz ?(((4=JlvU[iu3LH/ZXX$ˀ6wǿ*isuZ[XC?bK .I 'k٧jad#Pm8oO5/ku+뫍sB7VS\knDc8Ny9ku{tk R{-o2 36 XhS3涿j6vn]{*?EGj_2!&;I;!("XԳ@s(h|]/z^}oq)>Tk~bd: (Ydամ k˯9:S"q8W?O3Ezg)}LF6:Fѹl$b|B41R4RFߞ\Fɦs[keo Hwi| -MWޖ.l¶ V-d'7᳿u$9&V[{Ь(iD*#q.\001>?OZ'śٮ|KoFН}Cd? %x?fƉ\i~ m'ɵ1I.icƨ1^LgB4i5*Ewv=NHѼ%hK&Pk[6ֶw3[ݙW!$dB듀J>=߂W쳾&$<'%:EލWl̨#Y#soV!e3Vmۿ|}.QMVW]dQEQEQE(#+'SLxbVK96;Gm8EbOӦҧ$Zۘ>:.`=&>ֹoxPB ?]mHBJHŸpwz9SImv.*o5I~7J.ܹ¶:YBnB8g x8ڕ>G[F>nM:Fc)MyY}v3>˾%Z_ֱ/ :5|0ijmH@)sְ8|\uw~ eo_izHh ػFAl$.=IGBx[p;Ku#X1}d`㸯 /d9~׵|RּP$W,f8:h3αLi&g'-`wV݃[;+nVz^槈eữj9$N+\F3@NOCQ?bm#̾\ϾSQ.5"u+7@ǀFU. 9 Ox7şͣ-AX njw"o7!LaIT.ʥAl/7Lk].7Ś}jp i= (ԩZ'C9lŨi*F4ڃM=*1[6įڋut<@924P$V+2ht}8)^I>_?fgc}BI#G3C,ș~vҾ>~3IB|;e/IZ5]JRba9-2cmdb|J,N~?7}huDL׋%s2 $ϗ*A5e5UR*Wq?4Sy&[٭8U^<}\o~Y%6śMFP!`dԙq;4|TdB^{'x޷i7_:֓?]eDB4; OŽ aCs:E">=⾰։::+~𷡲7ω¿߃-<_}pdWO0d/p_hۂ!)" 42ө$_Y>+# >eQr~e:#|=h$}3jz|cȸ,s&6o0`n> 7 +q,Io `!HYO*A+¼y>_'MS i|]]Ln[;dbQO H ]|.Eٴ/l˧^][jOK+HkmU /Xw`5S֊ғWGd־^[VyQE{8QEQEPN\3Bǰ$|L4;=CUԴYuߧڵė&8bg`@nnz?7D~:4RH?|Nբ)Дd,&A^ AXu$xOMamVX 7}5Ɨf5i$NAc#9z6yӖ3*I)TZ'K{;i*YlUڊwvX譼qT-wڏ_bK[\PZFc "n4OxoX֚?;Y-V$9Rd퓀x?>8~ ]j~ѧ^,kiG ~Q-L4rA8#ygLfKŵ^Mg0msӪ$dt$WgP,6"3]k;-47R8FG{$v:?f[;+'mf4IPIcʯ|x/G5#>xžfL8uQEagcysĞ0Rk/QU{.;yǔ~ў'?iox^|{M:đZYIbIahٓyPHkΰr5RjZ2M5x;sS?ir{zs?c_Teoھ\^^\JKI$sIb}Iv7N4NifntJ*Yr0 Ѻ;pk|<!hٴPơJPFJeObk _cx[R\M$|OKjmޚz5RmJ?g7#IoXltm2) ئ.Z0 \kς> ¸mjI4 K[7IErVy[ hQ%A:g Ě/M|m^Kk$Ӵk{Sѱm6ͼb LaG/^n~6}/C/3qvSL!22?5cͪQJ i6)'9&Zs[m[ ԝݝRE=Ws/:KeX9FA(8E +nPUeaWUֱfm7ZzVNyçTm!_kZɷDo _\L6m|3ZkxׅI=|־*ln渉~<.ew~CIm]W:qW主}}xdV*smuiL4/#)ӓTh|*5%LmMxk ~ڄwCcó_]Ὲx>PLɕPsaR#5VQZRe&RvigSҌUfgJj7z%妏[mdK[(?!R*{s+ݜ=7$]?ٓWWWuo&soTaXݼ9 \"S<=_xG9 >*^Gg(y4]KH7xBf`P}UZ19,Fj&E5ehyqiД*IW^뎺mM|PK_ğo_x?|7'>0IAԤTOhQR0BdʞXǭ ? /I8{_f{I,:+:m, 0\+(|O%[ykỶuk 2Na`}@;hoO6ԣIVRh7]SgV8ZQ'-,wk}o?߶? nV:]Y5Dd;%[ 9%³q_a=xí7Ha_ŝVv9,ǒI$] +ܪy>[ۓwE⣊sY$+kr_ _/7B<:ƛFh4mN|hè@Uf DT|WD|Gj'# 崷[w30H8( } h?M4u -ʆ$.AcRp'5򶝠~՟w|6|)ub;?M#PDYF[Y(1F$L+pgzWދfܖͰN,-o}Ǹ|cot oLt{}Xm"poivXfO&'Э=wƗaꚢ[Gqp7-QG 6 įF^Jt+E(;yjn0N1yথbĖ ׎x7QEð۵:~LW2y/ L1}+❇ſX2-4CxZPa ׷rYmn5?e'lad 2 qmqq{d1rʲ[[:[\߆G_^>xD ?+V=\Md1ƉqOse \4Nf5nխ(iv?;6M=T#=S OUoZ=i;>OTG{;udᵵO^E견a.-_'Α/ xq|Ac_<@|a=}I(y[c鳱gȲ.qnj/|3^J|Fnu=LH-]@E .xB#I%f\ï~q6oUҵ4cA{ I-7Rwi,Gytw[x2ŤR%,ԝVqUnV?{{&~&HtaxZiw-ؠ&EanDdY&#/V-߽-k~EoqHI4&_xƅ?M&A'ɚ" GBocCi< qx:׉+_ jL6*K:$ZQ&1?i>5^_5jYȈ 2#)`0'ҿ J8XFezQ<}q@ /ox^\.w({ &|24'wYvn-Dmӳ_;#οGeTfw6j,7ΰFҟeU`r8#3 _2iZĚƜW-Mz;>U|9_(dqv?GZğ?l[[ E4l:OhUKPhnnmM.Ma$p Wn[ IӅV F]_|# /zխ4wH]W/׍>&"l/'%e@ܭ]K|lڋ_7ǯC9.?æqn2gyjJT>m <^ M/ SHI$rvr͉0q^E|+|C-e׵=AB ?QIK[0J,Eb-\l(x\ڶI˨JN.ۖNGb13OqdT~rxA?d*L"/[vD mmvX-Gdlu@g`1Uowg~_^#>dj>=S>Gμlu55$*0-{G~|iK ?? kK-j/m6J+G9B]6:/ndaP /lG4ܫ"0:#G[ug'c3v_-xw&&_p_Mkټ%qq9T)e#݈U$wp~׆*Y[c>%~_x 1x7*^$oj/R#ypr_ȀI(9e*#G^3M#|Mgt&5oQV ltP EwkR;4VDq1WEmh:ֹ+E<1_ |3,/%K m졵Jd[I%G 0j}{?V^,ּS:qh6kk\w&"<7!Ԯ)]mP,پUO']ի3o jf665w<=ww ]nYOx(ڐfPst/y|T U!3o\kquy,_Z|'7q#$ld /i0l|Դ_te,accQ_(ʱ ~C,0`CEKR?rnTOmgXI/-mgK+q'eur7"2\9jJ-oa~IU@ϲxk F~x:4VJX|F-ZG|J%H?( 浤;h_Z=CcxVw;C83~>,xP%x. |5{g n=ȺMfWg̙c_Oi~͚??8#}n׷Ga/ec~.6WyIU.hwv=lh7MfM/ُ>4>|[SڶyIc5H%PTm vcO Ưqgg{Zˬy;\YD兘F aXdT?g_v@֭O,НZ^!t$~`2nW/[7?eUuCpYйn;~eF pPV88SٓWj%*Ա4i7:L~">:SJs[֖䂃r : \#/#|2^d#/{ 8'"_Ɵw(F_^=~j4EYJ3^J;ľݕf35ŭde@r +L|8'OD҇%{|?`v> ~.E~s<]i|;u2IjѴ9 Eex? x#WѾiym^PiWRIxFkW!p5UZxh9wqG?gQwo3= šM3i6qlm(`tTET_CP=Sql(V0J]I/#Vψ?_4q}֭R|"cDTwyUO_ _@} Qewmwy6y{ۃoq௅/[EȊBZ 0<*PYe=?C59.'}64 "! @.2H9{axڲx)'k)NI}ƭln{FZz_KKeOQUNDnKwEVUR$Q+<"1Hd `u$+6vzfb1Yhd&2HpTe<oi[ -hv<tI"(g+`5QN1JoS~;X~ϟ>=_YXW:-ܺ#bXIs ͵h5.~ҿ׏1%5M%☼|^M)Ҡ KGkRyec/<L dž-aR1dV[nMwo0Aqq40I0oE;V4OcGln%N{'K/ 0k"Io?ࡎM^2[{Y5mimG >>|6M~uSW5 +fyB3~6})gH""y fW!\qYNOS Ve+ntz#+¿d?Eg/íxo\1ȸY-n#1O8d>n~"ߊ4?ֺFnb܋P[ Ewڀ2zw43 W|͈v2qticty8+;+>I۷>5y֭ϋ–vЮ׭fP{;~&i%[\{Mg&sg=7ϙvVxݴ 7#Rc+kiqgww>|:#Ɨ_} kZMcafw<г>٨ڰڍ:|7㯃4פk7ֺlj.Im0H$崒3,ğѡÿnѰ0ayVA5mH?tm2K;t"x>'G-OBHחZNbq{t K笲G 1΅Q,_>+V5 Z73E}w=ŽΎfY-f1y-v%RHP-e{{ZtcsƯ{VT?4x71ho5]jSC̶ʦ8y '_,>wxOC|?o{7Zĺ\p$)C ŌŔHUcwFA_Gu-x7;r~w|sZbHr.|b7*A=S5 _x_?+P%}E9 =1;BQu˖"siV>Uo]oM^c?#z(ڭ g+d6DOr[,dxoVQ)>+#ڟ~ l#Ѧ]/ڦ}~xo%k-Y<@JHQeN~?).Mmj:;|]jE!pVUI3"$+eR?l5熯h/:S]ikB5 HA6Hm)HQf=5vN{{3h/cw?j;~}\A?a^ լgsڢtRFţ⸍PDFz-~OEjgK.XIuv-U!2+$7.$m~ߵ<|2%kzƬu][onlooMcl1lY-k_Yˢ͠ZǭY{ H,,eiR4,xVآ#PjCyxh}o(t?Lx?t 2x_L~!k[)ck)IXeܭRKub?75G|-Wu+?º֗>_emuuy\èHJ p gSX qK7.]]Έ~-}wl.-m5Oگ͝bƶM#dPŲ+|LAo~ou6uoJwkz}z۵y&H5+[XZPq4^3k?OmW:VEZusPmb)aMjt빭$Il=\o <,3#w?տ:Mon5ef"%Qf %u2iS 4׫}wRzkmӠԦLk~:y]Vහ|uťZM3 C C >{H`?+3\,ܱd8NcM'څ3k:ft95hE\ VY/$8v C//c׭|3붶^_[XC~A  d/P':|I*z?zC܉"m$Djtv}Ȋ@SW8ӕr]ZWv֎Ӯ-z2xe#7k/rtBq羭[tz9J]m|q/ |'n5{-r޾rHeyY2V5Iw|»+τ/m}cyxw:ū\EmmVrscז| f ~mvgy,Ks6Yc} >SWSk>Mu5ll' oqX*RH=5hi֧J4d^[.[뭴z k_,ŝ6J۽AˋKg6%n7h&PY2IxK{FӼQ$" \_2K-M4!qq 2D-MѾ/Gx  Q'PkN2,( TC\?߱Nj<mi湏U]uM9#UO*~dIekT@e4[FiY^ݭk5goi?h[G:7O.|x=BOh!1pJmH߿dC,D-_UgX%?֤7>tt[gAjo/knX-x ]=a}u kApYJIż5Aڣ.A5ON4^Ij&um^eX܍9sXLGYﵶ[y4d?,?Qy_Ч__=%:^W)_5?(6 ( (?_>o~ dž;œKo4iu"8!fU&+x R)}{@Sk^m~'|o=?zO kqg&uΖ:tk\h+WZ-s,ya|~O⯇:θ'ΡV޴+<[B\\/c'q!Aiv#ʏ/._ gP~ȟw̲x":2iq%VzlK=Z -UYCFcB4QGcH׵],HGrK偖H$ -'d$o/Z&x)tKKV%_inlq5qO=j7 fx@mr]-fks~ LZNPAN\R1>DɻlB>.5> OS~>̈́xiԵ+ڢt!>WvX.g?Xɬ|yty Vb+Gu3k$dqcx|LGȼ)~ؾ:L~O3X֮<;!Ri!DI sk!*p<$aE7> 3j3\O&I#n~C%3#ZcwYN3l$T*Tc[+Ֆz؝;+ __ Cյx\\K-ӒK؟I0;)yXBa-W?~?h/^#-U&đi~/ekN9v&i )M6|B5^8ׯ+[iXbk򈬩e4I8 Z(QJ_دe C]kOo:l?Ip$ &X\.sZTX.۽Sd#~"9<-'&7A]#vSFTB}cd@$2 iCMoK+oxH^:_ĉ8[F[gdOg'Msy֛2bF-՟ePO@Mt)z~:&,3:Ś|c7Sӯ9<ʠaʧ/+ūtKhTݴqۢҿ~4x7ZxmA,_ܴ\Ki4hƲ] AH6VV x__x^"[McR nHR!U52nemYaW<C ~ o4KvO4ۻl";㵹U1,7 o.#|-AsjZ?_Iv%ΗJ$Vpj̻TFŨIY{ګ[Ni]Az$;|TGŸ_׀t׏6,i5FZYϨ4p U缸ĸd ?"Oත>ܰƾڠB>8++2.苴]S,w7|F;G&a |+/Ƿɭջ%h>6cokBP+ X@7"x|YgJGML,cC%7$cRg/SUFxS>9=bmB]j0I3>Qm2ܣ^_M V5.eplxCHqυ"⵿M-ml6 ܜKjO|슺׊5As@w6FPWzeܑ͐j:Er-No_;۟ûo3x>³\Գѳҫ??$6a?n)xN(m,ٝU XqpWj,˜k~Z[Y:E=ͭL\Xy($8c{w%ϐ||%ߣS^k=+Tkγ}$D0k[P0m[̎t:թ3*i-Dzl; ofO Ƈ;{ Xh=-m`:5Ēkš_w'~gAҋ+'~gAҋ+>2#QE&EPEP!~ϟj?#I[}dEU=V5;=:ND.$W.#%K珹a/ًǟnnyK:L3k]^DŬ^ZjAoin/7գM6|fYR'?n_n]]x^η,dhA)#FȤ=f|K{Vc];Ǟ-fL:vtڼѢ4sZ9U&#dԧp:iev[߾Ǘc>xWVe6$wM5ͤSI|c\\{1Y chz{ɮX{.-5^vI m--lKռd) [5Cu?jmo㧂?c[fԵ-qNatٔ%HnH;1x>-쵰Cʰ!:e4:NiicG&{nXmD~V4|&ON/ |65hfצ\t&u2/u 7?ؖQ֡VYL_߰q?;_|7Iv,ڤ%k`V)4 X-GfW1u+bkչ[KwvK_`u8k?Ϗ^$mټ@/&j^G4FGq"HaG )d7KY# ykgᘯv -GHmnJIV2(k=`)|+cq_|*浫xGđͧmd{[1pAdKj bHo_Q [Kv&miwB#n_M|>2Lna𷡰ں#߄屟ğ6*&W0k/±勭5C궷ڿ,󽾋6&/ҰڞBC5tgѴ䳾;+سagsݩ$DǪշۇ,;g?<;-e=J++c;l!a+HO06t-^? Fl,|7c}$z?֮#> ̲&2LmsBuJvI5AGG]սztEy}io.x*bY`?`ϋ8^4>ua|xM3xw7y>ocO9¢`"b0+)T֝.YF[U ⏏>*#M5'C\oI=k!yT kp>σ><մ7RC͓Uo-.f7pM,"$ $Se*n^6oK?{hz^PxǺ"iwHɬp4yR@ϫ)?l!ំe/-b̂2,S޽L͈U:hӴyUg{O{_dO-h?Qy_Н=dO-h?Qy_Н~SP_J; Q_2lQEQE3mwãZƉ-^{?M2}uǔIwGڻQ__|s_5OwjXizfL^]w+jTho[-x]?߂wvV)gEI"dbJ*A`T.:QxrMAt{4y'٧%H,iQ&U,+@sQ.g]uS~ѷ%ac:^xfƃ5-* XlK_-faJ8!Ase7w'?/5SI )mRfmeqe̛ V*?v |mhǍ}f_뷞2JA/O- Akz^sΝk1+|bBy`p1W.?2{Kt(R+2GCh(`(()s0002 0@P`p2( 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p 0@P`p8XV~ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@ 0@_HmHnHsHtH:`: Normale_HmHsHtH<< Titolo 1$$@&a$6<< Titolo 2$$@&a$6@@ Titolo 3$$@&a$6CJBB Titolo 4$7@&`76CJFF Titolo 5$@& 5CJNN Titolo 6$$@&a$5CJmH sH tHu\\ Titolo 7&$$7@&]^7`a$ CJtHuDD Titolo 8$@&` 5B* CJt t Titolo 94 $$ / }77@&]^7`7a$5CJmH sH tHuLA L Car. predefinito paragrafo\i@\ Tabella normale :V 44 la 4k 4 Nessun elenco jTj Testo del blocco+$ B7]^7`a$CJ@@@  Intestazione  %B @B "0 Pi di pagina  %2)!2 Numero paginaVU 1V Collegamento ipertestuale >*B*phNV AN Collegamento visitato >*B* phBW QB Enfasi (grassetto)5\tC@bt 0Rientro corpo del testo$^`a$6CJmHsHtHDBrD Corpo testo$a$ CJOJQJ`R` Rientro corpo del testo 2dx^JJ  Testo fumettoCJOJQJ^JaJ>X > Enfasi (corsivo)6]fSf Rientro corpo del testo 3 ^ `CJaJHPH Corpo del testo 2$a$CJN>@N Titolo $7]^7`a$5CJDD OSIntestazione Caratterej/j d0!Rientro corpo del testo Carattere6CJmHsHH/H d0 Font Style60CJOJQJ^JaJo(~~ Y_ Elenco a colori - Colore 1!d^m$CJOJPJQJaJtH F/!F khX0Pi di pagina CarattereV/1V +w& fontstyle01(56B*CJOJQJ\]aJo(phtCt 0dGriglia tabella7:V$0$eR &0Preformattato HTML7% 2( Px 4 #\'*.25@9OJ PJ QJ ^J `/a` %0Preformattato HTML CarattereOJ PJ QJ ^J n@rn $ Paragrafo elenco'd^m$CJOJPJQJ^JaJtH bob zDefault (7$8$H$-B*CJOJQJ^J_HaJmHphsHtHPK![Content_Types].xmlN0EH-J@%ǎǢ|ș$زULTB l,3;rØJB+$G]7O٭V9A>^W*6qz֫FҔ4;]?j[V^_+PD+P7WW_KW7 RnK~,WC&ް›ׯW2+TC^]r ŶZC  ;b14:% q4›q.UJRˏTDFLƐQBf~^] rW'O?yʕawSOK~|tuH.f1 -Y,{"4з" 8O@jlAxFp1a5 7\Zxj<븻Pld7 ;Mq#c[V#d0&y@"֐ ɁQM+$,l!Fl;Fm# CL0^Gs"!=$B")16 WKM{"2 6{1eA ; qc?PȹÄ ;D~3-FbYL7%׭˓KK6HhfPQ=hꔣq\7W)5PV4wln]h+[P2#4kxhv)A$/,.ap%:DDġ$jryh4Dq+W@>XrM$L2LHiFdӯVXUKK6ts@]%2c P9+\V֘2)J((p%9--[3T IA5i5R[F2rhz*kU̘aby&Z4MtKnsukK@Y9Fm5AM2ޔa٨; $6D'IenG"5ʙ'>.m/A{ ]-}ZRSyEQOO^.5q-ߴ]JQWg0q8Cy:DqoVZYm ^(4ZЭnf)׮^(APj%I,ԽJۍ~mc`|d*^PK! ѐ'theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsM 0wooӺ&݈Э5 6?$Q ,.aic21h:qm@RN;d`o7gK(M&$R(.1r'JЊT8V"AȻHu}|$b{P8g/]QAsم(#L[PK-![Content_Types].xmlPK-!֧6 0_rels/.relsPK-!kytheme/theme/themeManager.xmlPK-!theme/theme/theme1.xmlPK-! ѐ' theme/theme/_rels/themeManager.xml.relsPK] A  u NO!q+*>DHfII%'()*+-./0>DFH *12>3455789:;<T?N@XABB;GHI&,123456789:;<=?@ABCEGu!!@ @H 0(  0(  B S  ? %(5<@HQ[\ghpt}*2:;DGNOgs{|  ),08adenx")*14;@LPW]delmqrz{  .3;<BFKLYelm{~X \ @@@@@@@@@@@@@@AA A AA#A*A+A9A-c>,B0BIB:C C"D3EhIE] ^B^Y_`f`)t` a^atNul5vVvqv w+waexU4yzdz4{G{X{b ||}:%})E}\x}*~F6~e~u~ QOAN,`jlA=G8Gi&}Hz4P Anf[!$luU},1<SbOP%t*1:o8.G@}$X Kfpbdq{$F}?3t_3jn@)GA $^bkw !+JE[Y-LT5)#=?_r!lwexPhX SS]`6r{:X>5l&*UmIR0dIr3Bg jMNJOS%kRkPZ[4QACziF7P-p7}sM9RQ'^8@IZwj`^n8Lh#{g=PPNaH_::+}4Ki'g#Y)ytNX8[4zDMW)Y]x1LSV ( 7*usxeg!5M4CLg@@@Ah@Unknown G.[x Times New Roman5Symbol3. .[x ArialI& [ @(Open SansTahomaABook AntiquaA. Trebuchet MS5. .[`)Tahoma7..{$ CalibriWArialMTTimes New Roman?= .Cx Courier New;WingdingsA$BCambria Math#1rgrgrg '7!u '7!u!4@@ 2qHP ?12! xx* All Ufficio TecnicoDott. Fabio Corsale ACastagnozziX              Oh+'0  < H T `lt|AllUfficio TecnicoDott. Fabio CorsaleNormalACastagnozzi6Microsoft Office Word@e@@Z@f '7 ՜.+,0 hp|  u!@ AllUfficio Tecnico Titolo  !"#$%&'()*+,-./0123456789:;<=>?@ABCDEFGHIKLMNOPQRSTUVWXYZ[\]^_`abcdefghijklmnopqrstuvwxyz{|}Root Entry F {Data Jqg1Table~lWordDocument5SummaryInformation(DocumentSummaryInformation8CompObjv  F$Documento di Microsoft Word 97-2003 MSWordDocWord.Document.89q